Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] che la rivoluzione ICT è ancora nel vivo della sua fase di espansione, di focalizzare gli sforzi, dal punto di vista politico ed economico, nel predisporre contromisure da attuare in caso di disastro digitale. Le organizzazioni, così come le aziende ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] In City of Blinding Lights gli U2 rendono omaggio all’aura accecante della Grande Mela. Le città italiane dal punto di vista dell’illuminazione pubblica non se la passano bene. Negli anni Ottanta visitai Las Vegas. Tutte quelle sue insegne luminose ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] Senatore, il sagace politico e il raffinato letterato – nato proprio a Squillace intorno al 490 d.C. – in vista del processo di beatificazione e canonizzazione.«È necessario innanzitutto riuscire a intercettare i fondi adeguati che possano permettere ...
Leggi Tutto
I cittadini dei Länder della Turingia e della Sassonia, nell’Est della Germania, si preparano a votare domenica, in un'elezione che potrebbe rappresentare un duro colpo per il governo del cancelliere Olaf [...] riesca a governare, poiché gli altri partiti escludono alleanze. Tuttavia, un simile esito rappresenterebbe una sconfitta per i socialdemocratici di Scholz e la sua coalizione, minando la loro posizione in vista delle elezioni nazionali del 2025.. ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] hanno spesso seguito il suo esempio. È cruciale sottolineare che, senza l’ASEAN, il panorama asiatico avrebbe probabilmente visto un maggiore frammentarsi delle alleanze e intensificarsi delle frizioni. Da più di ventitré anni, Cina, Giappone e Corea ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] di assegnazione del Nobel per la pace al primo ministro Abiy Ahmed – tra i più affidabili e, dal punto di vista sociopolitico, evoluti di tutto il continente. Uno dei maggiori problemi alla base delle tensioni attuali sta nella radice stessa dell ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] NATO se gli alleati europei non avessero aumentato il loro contributo. La proposta di un nuovo obiettivo del 3% viene vista da molti come un segnale positivo verso gli Stati Uniti, specialmente in un contesto in cui l’equilibrio geopolitico è sempre ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] 13 e il 16 gennaio sulla Val Padana si abbatte una bufera. «Mai a memoria d’uomo ‒ scrive il meteorologo Giulio Betti ‒ si era vista una nevicata così estesa e abbondante: 50-60 cm a Vicenza, 70-80 cm a Bologna e Biella, 80-90 cm a Milano e Brescia ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] ha il merito immenso di offrire al lettore una prospettiva lunga, cronologicamente, ed ampia, dal punto di vista spaziale, della federazione dall’avvento del regime putiniano alla cronaca odierna: l’unica prospettiva possibile per capire davvero ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] da ArtTactic[1] sullo stato dell’arte africana, conferma questo rinnovato interesse e prevede ampie prospettive di crescita, vista la programmazione di grandi mostre ed aste previste nel 2024.In Italia questa crescita si nota nel graduale aumento di ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...