Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] andrebbero a porsi quali garanti di questo processo di costruzione dello Stato di palestinese sia dal punto di vista della sicurezza, sia nell’inevitabile lavoro di ricostruzione di Gaza da condurre a conflitto terminato. Mohammed Dahlan, politico ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] riecheggiato tra gli alti vertici del governo, molto cauto riguardo al suo potenziale impatto sulla società. Dal punto di vista del PCC, le implicazioni negative di tale fenomeno sono molteplici: si teme che questa tendenza possa scoraggiare gli ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] tema della formazione di una élite di servitori dello Stato rappresenti una questione rilevantissima dal punto di vista delle possibilità di sviluppo equilibrato delle democrazie e delle economie nel bacino del mediterraneo extraeuropeo, sarà utile ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] 25.000 rifugiati siriani. Mentre Trump abbandonava l’Accordo di Parigi, Trudeau introduceva ecotasse rigorose et similia.A prima vista, il percorso politico del Canada negli ultimi due decenni lo eleva ad una controparte più verde, sicura e ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] pressione Israele, fino a che continuano le operazioni a Gaza, evitando però un confronto aperto: dal punto di vista israeliano, l’attuale situazione con ottantamila civili sfollati nel Nord del Paese non è considerata accettabile. Hamas e Hezbollah ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] sulla Legione straniera e lo rispedisce in Francia, a Marsiglia. Svaniscono le distese desertiche e gli orizzonti marini dalla vista del sergente maggiore: il Gibuti è ormai un ricordo. Nei silenzi di Galoup riecheggiano adesso i ricordi di quei ...
Leggi Tutto
La foto di Donald Trump ferito, col sangue che gli solca il volto, il pugno alzato mentre urla «Fight, fight, fight!» è già un’icona. L’immagine lo proietta in cima ai sondaggi e rischia di fargli vincere [...] protezione durante l’ultima parte di questa, ora più che mai, infuocata campagna elettorale.Un compito molto problematico vista la frammentazione del paese. La violenza regna sovrana da quando il Congresso è stato vilipeso e assaltato. Security ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] . Da lunedì, il necessario cambio di paradigma, nominando la nuova avversaria: «Kamala Harris ha un sorriso da pazza, l’avete vista?».Ora è lui il candidato alla Casa Bianca più anziano della storia, e Chris LaCivita e Susie Wiles, i suoi strateghi ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] quei secoli; in particolare, molto profondo è stato il legame con la Chiesa d’Egitto. Da un punto di vista organizzativo, infatti, la Chiesa Tawaedo è stata suffraganea del metropolita di Alessandria fino XX secolo, dipendendo gerarchicamente dalla ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , trasmesso a Rimini, città natale del regista, nel corso del Convegno (2-3 maggio 2024) dedicato al film, in vista del settantesimo anniversario, nell’ambito del festival La Settima Arte. Cinema e Industria (Cernuzio 2024). Bibliografia e webgrafia ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...