• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini

Atlante (2024)

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nel raggiungimento di ogni bene, inclusi anche i beni terreni, in vista del bene ultimo che altro non è se non l’unione perfetta un vero senso e alla ricerca di riposo. Immagine: Vista su un vigneto a Pommard, Francia. Crediti: JuliaHermann ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] voluto ribadire che tutte le persone devono poter aspirare a raggiungere qualsiasi ruolo, senza preclusioni. Da questo punto di vista gli atleti paralimpici rappresentano un paradigma positivo. La cura dell’identità di Casa Italia è stata affidata al ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] sia la presenza della MINUSMA che quella degli alleati francesi in Mali hanno fallito. Isabelle King afferma che «la regione ha visto migliaia di vittime civili e militari maliane e più di 2,5 milioni di persone sono state sfollate» (King 2023). Sia ... Leggi Tutto

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] , cercando di coinvolgere la comunità internazionale intorno alle proprie istanze, ma questo tentativo ha sinora trovato sponde limitate vista l’assenza al tavolo delle discussioni della stessa Russia e del suo alleato più importante, la Cina, che ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] , ma non avrebbe sortito effetti, né creato proselitismo, se non si fosse fatta portatrice di altri punti di vista e valori: quelli appunto dei Paesi impegnati a decolonizzarsi. Ecco dunque una significativa dilatazione geografica del concetto di ... Leggi Tutto

Impressione

Atlante (2024)

<i>Impressione</i> Nella sala da pranzo ampia e fioritaD’antichi arazzi, il sol s’indugia un pocoIn una lista d’oro scolorita,Mentre scoppietta nel camin il fuoco.E’ un tramonto d’inverno. Ecco la vita.Ecco quale vorrei [...] , scolorita;Mentre in una quiete ampia e fioritaGli ultimi sprazzi ancòr mandasse il fuoco. Nei versi la poetessa immagina la propria morte  Immagine: Vista del tramonto dalla finestra di un castello diroccato. Crediti: Yuriy Kulik / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] 2015), l’idea di uomo come recente sottoprodotto di una antropologia otto-novecentesca generica e assertiva. Da questo punto di vista si comprende bene l’osservazione di un intellettuale eterodosso, out of the place come Said (2012), arabo ed europeo ... Leggi Tutto

Alla luce

Atlante (2024)

<i>Alla luce</i> Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] ,Chè l’umano intelletto,Bello d’ale potenti, ecco, s’inciela! Quando su l’egra terraVeramente fiorìa l’uomo e l’ardire,A la tua vista ogni anima s’accolse;E, d’amore in amor, di guerra in guerraVarcando, a te le preci e i voti sciolse,Fe’ colonna d ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] .Mentre la competizione a livello europeo è arrivata al momento cruciale, nel Regno Unito è iniziata la campagna elettorale, in vista del voto anticipato del 4 luglio; un’ampia vittoria dei laburisti è data per scontata, ma il premier Rishi Sunak ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] ne mostra l’importanza dal punto vista del cambiamento climatico, un tema in cui la distanza fra i due candidati risulta abissale. La sfida fra Joe Biden e Donald Trump e la loro visione del tema ambientale avrà ripercussioni globali.L’opinione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 45
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali