Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] propria storia non fu mai indirizzata a creare il mito del noi-voi: noi altri, voi altri. Da questo punto di vista, in effetti, pur apprezzando il lavoro di Placide Tempels, La filosofia bantu (1945), si evidenziarono i limiti di tale filosofia, che ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] una tariffa del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada.Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] creare nuovi modelli IA. È un cambiamento che potrebbe accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale a una velocità mai vista prima, rimuovendo le barriere di accesso finora imposte dalle big tech.L’effetto di DeepSeek sui mercati finanziari è ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] . Serve una risposta unitaria e in tempi rapidi per evitare un declino industriale e garantire una crescita sostenibile. Da questo punto di vista una soluzione concreta è in fase di studio, ma la base c’è ed è quella posta da Mario Draghi a settembre ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] a Gaza ha causato una vera e propria catastrofe climatica che ha devastato un territorio da questo punto di vista già estremamente segnato da molteplici fattori.Ha colpito l’opinione pubblica, soprattutto europea, la forte presenza della religione ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] in uno straordinariamente evocativo Balla senz’anima. Ecco: era appunto il 1987, il secolo scorso, e dal punto di vista dell’informazione, del giornalismo e della tecnologia, rispetto a oggi, sembra passata un’era geologica, eppure nell’indignazione ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] attacchi di Israele hanno distrutto circa il 70% degli edifici: 163.778 quelli colpiti; 52.564 quelli distrutti. Dal punto di vista climatico si tratta di un impatto disastroso. Lo scorso giugno le Nazioni Unite hanno diffuso un dato per cui i primi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] ai russi.27 marzo: Battaglia delle isole Komandorski tra la flotta degli Stati Uniti e quella giapponese. Dal punto di vista strategico, successo degli Stati Uniti.6 maggio: Bombardamento su Reggio Calabria, molte vittime civili. 250 morti ma alcune ...
Leggi Tutto
Il 7 febbraio 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato la revoca immediata dell’autorizzazione di sicurezza dell’ex Presidente Joe Biden, citando preoccupazioni riguardo alla “scarsa memoria” di [...] che non c’era “alcun bisogno che Joe Biden continuasse ad avere accesso a informazioni classificate.”La scelta è vista come una ritorsione all’azione adottata da Biden contro Trump nel 2021, quando l’ex presidente stabilì un precedente revocando ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Fiala. Mancano ancora molti mesi, ma lo scenario di un ritorno di Babis al governo desta preoccupazioni a Bruxelles, vista la sua vicinanza agli attuali primi ministri di Ungheria e Slovacchia, rispettivamente Viktor Orbán e Robert Fico. A chiudere ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...