• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24976 risultati
Tutti i risultati [24976]
Biografie [5868]
Storia [2749]
Arti visive [2309]
Diritto [1839]
Religioni [1421]
Geografia [820]
Medicina [1032]
Letteratura [1123]
Archeologia [1146]
Temi generali [975]

psicanalisi

Enciclopedia on line

Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] autorità e che è all’origine della coscienza morale e della tendenza a perseguirne i dettami. Il terzo punto di vista, quello economico, si basa sull’ipotesi dell’esistenza di certe energie psichiche, quali la libido (l’energia propria delle pulsioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – MECCANISMO DI DIFESA – TEORIA DELLA MENTE – APPARATO PSICHICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicanalisi (13)
Mostra Tutti

DANUBIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Dal punto di vista geografico le conoscenze sulle caratteristiche di questa importante via acquea non hanno subito variazioni molto importanti negli ultimi anni. La pubblicazione di un'opera, atta a chiarire [...] i componenti della C. E. D. che hanno studiato i problemi attinenti al fiume e ai paesi interessati sotto i varî punti di vista e hanno poi steso i diversi trattati riguardanti questa parte. Nel 1930 la C. E. D. si è riunita e riorganizzata rendendo ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – STOCCARDA – BUCAREST – BULGARI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANUBIO (8)
Mostra Tutti

opto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

opto- opto- [Der. del gr. optikós "ottico", da ópsia "vista"] [ELT] [FME] [OTT] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento all'occhio, alla vista o a dispositivi ottici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA – ELETTRONICA

panoramico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

panoramico panoràmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di panorama "vista completa, d'insieme", comp. dei gr. pan "tutto" e órama "vista"] [LSF] Di dispositivo ottico, elettromagnetico, ecc. che fornisce una vista [...] ◆ [ELT] Indicatore p.: indicatore radar con presentazione PPI (ingl. Plane Position Indicator), cioè con il quale gli oggetti sono visti in coordinate polari nel piano orizzontale contenente l'antenna, con il polo in quest'ultima: v. radar: IV 653 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

SPECULAZIONE di borsa

Enciclopedia Italiana (1936)

SPECULAZIONE di borsa Alfonso DE PIETRI-TONELLI Dal punto di vista economico razionale si fanno rientrare nella speculazione di borsa le operazioni a termine compiute dai professionisti della borsa, [...] i sistemi considerati (compreso fra essi quello della borsa, cioè dei prezzi delle merci e dei titoli). Dal punto di vista puramente analitico si è tenuto poi conto, nell'equazione della domanda di un bene, altresì della parte di domanda dovuta alla ... Leggi Tutto

Citazione diretta a giudizio [dir. proc. pen.]

Diritto on line (2012)

Giulio Garuti Abstract  Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] , co. 4 bis, c.p.p., debba valere anche nel contesto qui considerato. Sempre in tema di omissioni da un punto di vista normativo, va segnalata l’assenza dal testo dell’art. 555, co. 1, c.p.p., di ogni riferimento alle «indicazioni delle circostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

EMIANOPSIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Con questo termine s' indica la cecità d'una metà del campo visivo d'uno o d'ambedue gli occhi. L'emianopsia unilaterale è rara e s'ha quasi solo nell'emicrania; quando è bilaterale può interessare le [...] da lesione corticale (o sottocorticale), è di solito ignorata dal paziente, non così le altre forme. In contrapposto a emianopsia, emiopia (ἑμι- "mezzo" e ὄψις- "vista") indica la funzione della metà della retina dove la visione è conservata. ... Leggi Tutto
TAGS: CHIASMA OTTICO – EMICRANIA – SFENOIDE – IPOFISI – RETINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMIANOPSIA (2)
Mostra Tutti

mineralogìa

Enciclopedia on line

mineralogìa Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, chimiche e strutturali, nonché della loro genesi e delle trasformazioni che subiscono per processi [...] naturali. Poiché la maggior parte dei minerali si trova allo stato cristallino e può presentarsi sotto forma di poliedri naturali, la m. ha come scienza ausiliaria fondamentale la cristallografia. Essendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – CRISTALLOGRAFIA – PETROGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mineralogìa (4)
Mostra Tutti

periostio

Enciclopedia on line

Membrana connettivale che avvolge l’osso; dal punto di vista istologico, è costituita da due strati, uno esterno, che serve per l’attacco dei muscoli, formato da fasci connettivi frammisti a fibre elastiche, [...] e uno interno, attraversato da numerosi vasi sanguigni, formato oltre che dai fasci connettivi e dalle fibre elastiche, anche da numerosi osteoblasti deputati all’accrescimento dell’osso. La periostite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: VASI SANGUIGNI – INFIAMMAZIONE – PERIOSTITE – OSTEITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periostio (2)
Mostra Tutti

UNIONI INTERNAZIONALI

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIONI INTERNAZIONALI Riccardo MONACO Giovanni CIRAOLO . Dal punto di vista giuridico, sono unioni internazionali quelle che sono fondate sul diritto internazionale: pertanto si devono considerare [...] trattato collettivo, giacché tutte le convenzioni stipulate da un numero considerevole di stati che si pongono da un punto di vista generale, in modo che le norme adottate da essi possano convenire anche a stati diversi da quelli stipulanti ed essere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 2498
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali