• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24977 risultati
Tutti i risultati [24977]
Biografie [5868]
Storia [2749]
Arti visive [2309]
Diritto [1839]
Religioni [1421]
Geografia [820]
Medicina [1032]
Letteratura [1122]
Archeologia [1146]
Temi generali [975]

Linceo

Enciclopedia on line

(gr. Λυγκεύς) Mitico figlio di Afareo e di Arene, di cui divenne proverbiale la vista acutissima. Partecipò alla spedizione degli Argonauti e alla caccia del cinghiale Calidonio. Fu ucciso da Polluce [...] nella zuffa che, insieme con il fratello Ida, ebbe contro i Dioscuri per le Leucippidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LEUCIPPIDI – ARGONAUTI – DIOSCURI – AFAREO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linceo (2)
Mostra Tutti

Castracane degli Antelminèlli, Francesco Saverio

Enciclopedia on line

Naturalista (Fano 1817 - Roma 1899); compì importanti ricerche sulle Diatomee sia dal punto di vista sistematico sia da quello ecologico. Sua è la scoperta di questi microrganismi negli strati del Carbonico. [...] Fu presidente dell'Accademia pontificia dei Nuovi Lincei di Roma (1880-94 e 1896-99) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – DIATOMEE – ROMA – FANO

APPALACHIANI, MONTI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(III, p. 721) Il sistema montuoso a. dal punto di vista fisico costituisce uno dei rilievi meglio conosciuti. La sua evoluzione si è verificata in un periodo che copre all'incirca gli ultimi 600 milioni [...] del rilievo nelle forme attuali, espressione dell'erosione differenziale nei diversi tipi di roccia. Dal punto di vista antropico tale sistema montuoso, per la portata dell'intervento, rappresenta un caso significativo di territorio divenuto oggetto ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – INDUSTRIA ESTRATTIVA – INDUSTRIA TESSILE – AGRICOLTURA – PALEOZOICO

novita

Enciclopedia Dantesca (1970)

novità (novitade; novitate) Vincenzo Valente Cosa che si presenti insolita al giudizio e alla vista. In Rime CII 65 la novità che per tua forma luce consiste nell'inconsueta forma metrica adottata della [...] ladri (qui mi scusi / la novità se fior la penna abborra, XXV 144; cfr. vid'io, v. 142); n. sono le cose non ancor viste, che si desidera conoscere: Pg X 104 per veder novitadi ond'e' [gli occhi] son vaghi; XXVI 27 ad altra novità ch'apparve allora ... Leggi Tutto

autorealizzazióne

Enciclopedia on line

autorealizzazióne Propensione dell'essere umano a realizzare le proprie potenzialità, sia dal punto di vista della maturazione interiore, psichica ed emotiva, sia da quello del comportamento esteriore. [...] Il concetto, presente nella teoria di C.G. Jung in relazione a quello di 'individuazione', cioè di costruzione della personalità individuale, ricorre anche nella psicologia umanistica di A.H. Maslow (1908-1970), ... Leggi Tutto

underwriting

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

underwriting Sottoscrizione di titoli di nuova emissione da parte di un intermediario finanziario, in vista di una rivendita o con l’impegno di collocamento con garanzia nel mercato. ... Leggi Tutto

Difesa

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] a pensare in maniera globale. La creazione di gruppi di combattimento (battlegroups) composti di ca. 1500 uomini è vista in funzione di rapidi interventi in situazioni di crisi nella periferia orientale europea e in Africa. I battlegroups sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – FORZE ARMATE ITALIANE – ARMA DEI CARABINIERI – INTEROPERABILITÀ – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Difesa (1)
Mostra Tutti

REM (sigla dell'ingl. Rapid Eye Movements)

Dizionario di Medicina (2010)

REM (sigla dell’ingl. Rapid Eye Movements) Fase del sonno caratterizzata, da un punto di vista comportamentale, da uno stato di parziale o totale sospensione della volontà e della coscienza, da interruzione [...] -REM e sonno REM, nell’ambito dei quali si susseguono diverse sottofasi con aspetti diversi, non solo da un punto di vista elettrofisiologico ma anche vegetativo, motorio e sensoriale. Dopo l’addormentamento il sonno non-REM precede il sonno REM, e ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTROENCEFALOGRAMMA – ELETTROMIOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REM (sigla dell'ingl. Rapid Eye Movements) (1)
Mostra Tutti

Dioscoreali

Enciclopedia on line

Ordine di piante Monocotiledoni, comprendente le famiglie Dioscoreacee e Burmanniacee. Da un punto di vista filogenetico appare strettamente correlato alle Asparagali e Liliali (➔). Alcuni autori includono [...] nelle D. anche le famiglie Smilacacee, Stemonacee e Trilliacee, ma l’ordine così ampiamente definito non risulta monofiletico. Il monofiletismo della famiglia Dioscoreacee, già tradizionalmente classificate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MONOCOTILEDONI – FILOGENETICO – STIPOLE – ARBUSTI – OVARIO

Rodbertus, Johann Karl

Enciclopedia on line

Rodbertus, Johann Karl Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, Pomerania, 1875). Benché dal punto di vista teorico possa considerarsi con K. Marx e K. G. Winckelblech uno dei principali rappresentanti [...] del collettivismo integrale, venne a trovarsi a capo di quel movimento che mirava alla soluzione delle questioni sociali per vie legali, al di fuori di ogni azione politica, e fu insieme con F. Lassalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE – SOCIALISMO DI STATO – CENTRO-SINISTRA – INDIVIDUALISMO – DAS KAPITAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rodbertus, Johann Karl (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 2498
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali