(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] 'etnologo svedese Erland Nordenskiöld, che nel 1901-1902 visitò la regione di frontiera tra la Bolivia e l zona mineraria, dal punto di vista agricolo improduttiva, abbiamo una zona pastorale, a popolazione semi-nomade, e quindi la zona agricola (tra ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Gallery of South Australia) presenta un'immagine della vita pastorale visivamente forte e piena d'azione: un uomo a la Royal Academy School di Londra e andò anche a Parigi, ove visitò gli atéliers di vari artisti fra cui A. Rodin. Tornò in A ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] e per alcuni gustosi quadretti del costume fiorentino.
La visita del Ciani. - Qualche anno dopo, un fatto . H. Wilkins, B. Studies, Baltimora 1909; E. Carrara, La poesia pastorale, Milano 1909, p. 111 segg.
Fiammetta e Ninfale Fiesolano: R. Renier, ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] 1884-87 dall'ungherese Maurizio Déchy (assieme con Freshfield), che nel 1887 visitò il M. Tetnuld e l'Ukin. Al Déchy, che ritornò nel con le culture continentali asiatiche (grande famiglia pastorale e patriarcale). Influssi più recenti svno pure ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] mons. Alessandro Franchi, per trattare diplomaticamente con il gran visir ‛Alī pascià. Ma morto all'improvviso il ministro gallicano o romano: uso della mitra latina, del pastorale latino, dell'anello episcopale, introduzione di una confessione ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] - una principessa mantovana -, fu rappresentata una commedia pastorale in lingua italiana, con testo di Cesare Gonzaga federale austriaco Hainisch insieme col cancelliere Schober restituì la visita al presidente Masaryk e al ministro Beneš, recandosi ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] 1955. Il dissidio s'inasprì e nelle chiese venne letta una pastorale dei vescovi argentini contro i soprusi governativi; dalle camere fu ministeriali avvenuti in A. nel corso degli ultimi anni. La visita di Frondizi negli S.U.A. (19 gennaio 1959), ...
Leggi Tutto
. S. Antonio il Grande (v.), che pure viene considerato a buon diritto come uno dei padri del monachismo, certissimamente non ha mai scritto una regola né dato una qualsiasi organizzazione federativa alle [...] adoperò più volte per una riforma, dapprima mediante una visita dell'arcivescovo di Cipro monsignor Giuseppe Giagia‛, dal 1857 e che quasi tutti gli altri dovettero accingersi alla cura pastorale. Fu la rovina della vera vita regolare. Questa ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica e la Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] anni è stato accentuato lo sforzo per trasformare l'economia pastorale nomade in agricola sedentaria e per sviluppare l'industria. Il problema mongolo fosse stato toccato senza risultati durante la visita di Chruščëv e Bulganin in Cina nel 1954.
...
Leggi Tutto
Città della provincia di Pesaro e sede vescovile; è sulla Via Flaminia, alla confluenza del Bosso e del Burano (bac. del Metauro), a 276 m. s. m., nel tratto N. della sinclinale camertina.
La popolazione [...] ha pure altre pitture e sculture notevoli. del sec. XV il pastorale detto del B. Gualla, nel duomo. Numerosi ed interessanti sono gli , I (1888), pp. 183-87; E. Calzini, Una visita ai monumenti di Cagli, in Rass. bibliografica dell'arte italiana, ...
Leggi Tutto
pastorale1
pastorale1 agg. [dal lat. pastoralis, der. di pastor -oris «pastore»]. – 1. a. Di pastore, dei pastori, che ha rapporto con la vita dei pastori: veste, abito p.; ambiente p.; canti p.; la zampogna p.; un chiaro suon ... di p. accenti...
visita
vìṡita s. f. [der. di visitare]. – 1. a. Il fatto di recarsi a casa di una persona o di una famiglia, per il piacere di rivedersi e di conversare insieme o per motivi particolari, o di andare comunque a trovare qualcuno, in casa o altrove,...