Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] un insegnamento dottrinale, ma come testimonianza di una pastorale coerente con la sua dottrina e fede evangelica Pacifico.Il suo impegno per la pace, già chiaro durante la sua visita a Hiroshima e Nagasaki nel 2019 in cui ha ribadito la sua condanna ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] del potere ecclesiastico e a promuovere una Chiesa che vive tra la gente, soprattutto tra gli esclusi. La prima visitapastorale di Francesco non a caso fu a Lampedusa, nel luglio 2013, dove denunciò la “globalizzazione dell’indifferenza” verso i ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] visitapastorale, è giornata di vigilia. Elettorale per gli italiani chiamati a votare per le regionali e, in alcuni casi, per rinnovare consigli comunali e provinciali. Calcistica perché l’indomani, a una giornata dalla fine del campionato, una ...
Leggi Tutto
Il 25 maggio 2025, papa Leone XIV ha ricevuto l'omaggio ufficiale della città di Roma in una cerimonia solenne ai piedi della scalinata del Campidoglio, in Piazza dell'Aracoeli. Accolto dal sindaco Roberto [...] del suo pontificato. La giornata si è conclusa con una visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha pregato e la comunità romana, segnando l'inizio di un ministero pastorale improntato alla vicinanza, all'umiltà e al servizio.Immagine: papa ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] che si radunano attorno al pontefice romano a ogni sua visita nel continente africano. Tuttavia, le cose non stanno esattamente così lotta contro gli ariani, chiedendo aiuto per la cura pastorale dei nuovi fedeli etiopi. Fu così che Frumenzio venne ...
Leggi Tutto
pastorale1
pastorale1 agg. [dal lat. pastoralis, der. di pastor -oris «pastore»]. – 1. a. Di pastore, dei pastori, che ha rapporto con la vita dei pastori: veste, abito p.; ambiente p.; canti p.; la zampogna p.; un chiaro suon ... di p. accenti...
visita
vìṡita s. f. [der. di visitare]. – 1. a. Il fatto di recarsi a casa di una persona o di una famiglia, per il piacere di rivedersi e di conversare insieme o per motivi particolari, o di andare comunque a trovare qualcuno, in casa o altrove,...
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi dai Settanta è stata adoperata specialmente...
Nato a Milano il 15 febbraio del 1534 da genitori genovesi (Domenico e Tommasina Spinola), studiò a Pavia, e nel 1551 entrava nel convento di S. Barnaba (dei barnabiti) a Milano. Ordinato sacerdote nel 1556, fu mandato a Pavia, dove i barnabiti...