Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] from the heart (1982; Un sogno lungo un giorno) Francis Ford Coppola usa ancora l'elettronica per creare una visioneartificiale e fantasmagorica in cui i colori da un lato illustrano la ricchezza luministica della metropoli e dall'altro esprimono le ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] la scena osservata attraverso una telecamera solidale con il visore e ne analizza il contenuto con algoritmi di visioneartificiale per determinare il punto di vista dell’osservatore rispetto a essa (registrazione reale-virtuale o pose estimation ...
Leggi Tutto
Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale
Roberto Cordeschi
Ernesto D’Avanzo
Premessa
Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] , per un agente così inteso, l’informazione visiva proveniente dall’ambiente è studiata ora da buona parte della visioneartificiale in termini di formazione e controllo di ipotesi: la percezione visiva è considerata in questo caso un processo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La cibernetica inaugura, nella prima metà del Novecento, lo studio comparato degli organismi [...] della programmazione euristica della prima IA: dalla traduzione automatica alla comprensione del linguaggio naturale, dalla robotica alla visioneartificiale, quest’ultima in particolare a opera di David Marr (1945-1980) negli anni Ottanta. Alcune di ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] di carica e la parità: v. simmetrie discrete delle particelle elementari. ◆ [INF] S. distorta (ingl. skew symmetry): v. visioneartificiale: VI 561 f. ◆ [ANM] S. di una funzione: v. variazionali, principi: VI 458 e. ◆ [PRB] S. di variabili ...
Leggi Tutto
realta virtuale
realtà virtuale locuz. sost. f. – La simulazione del mondo fisico (simulazione del reale) è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] i sensori da indossare in favore di un riconoscimento delle parti da monitorare ottenuto attraverso sistemi di visioneartificiale, anche per rendere più ampia l’area coperta. I guanti digitali potrebbero essere definitivamente rimpiazzati da ...
Leggi Tutto
organo sensoriale artificiale
òrgano sensoriale artificiale locuz. sost. m. – Organo che riproduce le funzionalità tipiche di un organo sensoriale biologico. Gli organi artificiali che riproducono l’olfatto [...] ’Università di Zurigo e il Politecnico di Zurigo, rappresenta l’ultima generazione nel disegno di circuiti per la visioneartificiale che modella il comportamento dei fotorecettori. Ogni pixel del DVS reagisce a una variazione nel tempo del contrasto ...
Leggi Tutto
realta aumentata
realtà aumentata locuz. sost. f. – Tecnica di , in inglese augmented reality (AR), attraverso cui si aggiungono informazioni alla scena reale. Questa tecnica è realizzabile attraverso [...] la scena osservata attraverso una telecamera solidale con il visore e ne analizza il contenuto con algoritmi di visioneartificiale per determinare il punto di vista dell’osservatore rispetto a essa (registrazione reale-virtuale o pose estimation ...
Leggi Tutto
auto robotica
loc. s.le f. Automobile progettata per compiere tragitti senza l’intervento di un guidatore umano.
• Era il 1982 quando David Hasselhoff apparve per la prima volta sulle tv delle nostre [...] hi-tech di Google nascono già da tempo in un centro di ricerca dell’Università di Parma, il Vislab, laboratorio di visioneartificiale e sistemi intelligenti. Alberto Broggi, che lo dirige, ha sviluppato con il suo staff un sistema che si può montare ...
Leggi Tutto
eidologia
eidologìa [Comp. del gr. éidos "forma, aspetto" (e quindi "immagine") e -logia] [OTT] [BFS] Generic., scienza della visione. ◆ [ELT] [INF] E. elettronica, o informatica: l'insieme delle tecniche [...] sistemi elettronici, con particolare riferimento alla capacità di estrarre le informazioni contenute nelle immagini stesse con processi che simulano quelli della visione umana (con rifer. a tali tecniche si parla perciò anche di visioneartificiale). ...
Leggi Tutto
occhio bionico
loc. s.le m. Sistema per la visione artificiale basato sulla simulazione del funzionamento della retina, mediante l’impiego delle biotecnologie. ◆ L’occhio bionico. I principali progetti di visione bionica mirano a realizzare...
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione degli adulti; autosvezzamento...