VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] è proporzionale al grado di complessità replicativa e strutturale del particolare virus. Infatti un acido nucleico di 2÷3 × 106 D dette Mx, capaci d'inibire la replicazione del v. influenzale inibendone la produzione di mRNA nel nucleo delle cellule ...
Leggi Tutto
Capua, Ilaria. - Virologa italiana (n. Roma 1966). Laureata in Medicina veterinaria presso l’università di Perugia, si è specializzata in Igiene e Sanità Animale presso l’università di Pisa e ha ottenuto [...] dell'Emerging Pathogens Institute dell'università della Florida. È conosciuta per i suoi studi sui virusinfluenzali, soprattutto sull'influenza aviaria, sviluppando la strategia Differentiating Vaccinated from Infected Animals (DIVA), che permette ...
Leggi Tutto
INTERFERONE
Franca Ascoli
Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] per il β e un altro per il γ.
Cenni storici. − Una serie di esperimenti condotti nel 1957 sugli effetti del virusinfluenzale sulla membrana corion-allantoidea di embrione di pollo (A. Isaacs e J. Lindermann) portò all'identificazione di una proteina ...
Leggi Tutto
Gruppo di virus in passato considerati identici (soprattutto per le analoghe caratteristiche morfologiche e chimiche) ai mixovirus dai quali tuttavia differiscono per le maggiori dimensioni e per le caratteristiche [...] rino-faringo-tonsilliti, tracheo-bronchiti, laringo-tracheiti, talora polmoniti. La diagnosi differenziale rispetto alle malattie da virusinfluenzali non è possibile sul piano clinico, ma solo con l’ausilio di analisi virologiche e sierologiche. ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] , proteggendo la mucosa intestinale dall' infezione da parte di poliovirus e il tratto respiratorio dai comuni virusinfluenzali, inclusi il virus respiratorio sinciziale e quello dell'influenza A. Le IgD sono presenti a livelli bassissimi nel siero ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] o più sostanze in grado d'inibire la trasmissione sessuale del virus.
Un virus, molti ceppi: l'origine di HIV
L'infezione da HIV dopo 1-2 settimane da segni e sintomi simil-influenzali, con ingrossamento doloroso dei linfonodi latero-cervicali, ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] possibile uso del vaccino adiuvato in caso di nuova pandemia influenzale. È noto infatti che la disponibilità di vaccini efficaci in fosforico (CpG DNA). Il genoma dei Batteri e di molti Virus a DNA è particolarmente ricco di queste sequenze, che sono ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] è provocata da un antigene crossreagente gli anticorpi indotti hanno maggiore affinità per l'antigene primario. Infatti, individui affetti da virusinfluenzale di un ceppo possono produrre anticorpi che reagiscono preferenzialmente con altri ceppi di ...
Leggi Tutto
influenzale
agg. [der. di influenza, nel sign. 4]. – Di influenza, relativo alla malattia dell’influenza: epidemia i.; sindrome i.; virus i., il virus che ne è ritenuto l’agente infettivo patogeno; febbre i., la comune influenza, quando la...
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. A dirlo sono gli esperti dell’Ecdc, il...