• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [6]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace

Atlante (2024)

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] ». Il novembre di quest’anno, quindi, è l’occasione per fare un bilancio di due anni di “pace” con virgolette ben evidenziate, reputate da moltissimi osservatori più che necessarie. Le armi, certamente, sono state riposte nelle proprie sedi e da ... Leggi Tutto

Le regole e i rischi della corsa per gli incarichi europei

Atlante (2024)

Le regole e i rischi della corsa per gli incarichi europei Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] , Parlamento e Consiglio) e Alto Rappresentante per la Politica estera e di Difesa, quello che, tra molte virgolette, dovrebbe essere il ministro degli Esteri europeo. Normalmente queste trattative iniziano a emergere verso fine giugno, dopo le ... Leggi Tutto

Videogame d'annata

Atlante (2023)

Videogame d'annata I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] ed esibizioni in Italia ed Europa.Com’è un concerto di chip music?Sono serate con musica “8 bit”. Uso le virgolette perché “8 bit” è un termine molto generico, senza un reale significato tecnico. Preferisco parlare di micromusic: musica suonata per ... Leggi Tutto

Gentilissimi, ho un quesito da porvi. Sui quotidiani, anche lo stesso quotidiano, trovo spesso situazioni come questa: in un

Atlante (2023)

Gli usi della punteggiatura, nella nostra lingua, si sono stabilizzati piuttosto tardi ed emergono ancora incertezze e pluralità di soluzioni in alcuni casi specifici. Si pensi all’uso delle doppie virgolette [...] alte, dei doppi caporali, dei doppi apic ... Leggi Tutto

Vorrei porre un quesito riguardo al genere del termine "caporale", usato al plurale per indicare le virgolette basse. Il Saba

Atlante (2021)

Sì, si può prediligere un’alternativa a discapito dell’altra: nell’uso corrente le due attribuzioni di genere si alternano pacificamente. Del resto, gli unici dizionari della lingua italiana dell’uso, a parte il Vocabolario Treccani on line, che agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve, Ho un dubbio sull'uso della punteggiatura. Il punto va dopo o prima delle virgolette? Quando viene riportata una citaz

Atlante (2020)

Ci sono oscillazioni nella collocazione delle pause grafiche forti. In generale, il punto fermo viene collocato dopo la chiusura del discorso diretto, così come si fa dopo un testo chiuso tra parentesi o trattini. Quindi: Luca scrisse “Viva la vita” ... Leggi Tutto

Tra Sophia Loren ed elezioni decise su una spiaggia, Cipro verso una soluzione a due Stati?

Atlante (2020)

Tra Sophia Loren ed elezioni decise su una spiaggia, Cipro verso una soluzione a due Stati? Per via del mancato riconoscimento internazionale della Repubblica Turca di Cipro del Nord, ogni elezione che vi si svolge è il regno delle “virgolette diplomatiche”: segni grafici aggiunti per evidenziare [...] la natura non ufficiale dell’entità, dal pu ... Leggi Tutto

Nella seguente frase, "Frederick John Perry, britannico, più noto con il nome di Fred, fu ininterrottamente campione di Wimbl

Atlante (2019)

Francamente, in questo caso non si sente bisogno delle virgolette (eventualmente quelle alte: “ ”). Potrebbe essere più sensato se si trattasse dell'attribuzione di un nomignolo espressivo, come, per esempio [...] detto "Fulmine" o soprannominato "Lumaca" ... Leggi Tutto

Dopo le porte "allarmate" i monitor "risoluti" (scusate non riesco a non metterli tra virgolette)? Ho letto un articolo su un

Atlante (2014)

Per quanto riguarda porta allarmata 'dotata di un dispositivo di allarme', si tratta di un'espressione molto comune, frequente in particolare nella cartellonistica. Si capisce il disagio al cospetto di – come vogliamo chiamarla? - questa apparente t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

È necessario porre una virgola tra il discorso diretto e la frase citante posposta, quando la porzione di discorso diretto no

Atlante (2013)

È buona consuetudine marcare con la virgola la separazione tra discorso diretto e glossa didascalica seguente, ponendola dopo le virgolette alte (“”) o basse («»). Tra l'altro, fra gli scrittori non è [...] inusuale la virgola dopo discorso diretto pur se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
virgolétte
virgolette virgolétte s. f. pl. [dim. di virgola]. – Due segni, per lo più simili a virgole, che nella scrittura si pongono, semplici o in coppia, prima e dopo la parola o le parole cui per qualche ragione si vuol dare particolare risalto...
virgolettare
virgolettare v. tr. [der. di virgolette] (io virgolétto, ecc.). – Chiudere una o più parole, un passo, un nome, tra virgolette, nella scrittura e nella stampa: v. una citazione, un brano, il titolo di un’opera o di una rivista; il discorso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
virgolette
La virgoletta è un segno di ➔ punteggiatura usato sempre in coppia per contrassegnare una o più parole come una citazione, un discorso diretto o una traduzione, oppure per connotare un’espressione di uso speciale o traslato. La virgoletta può...
VIRGOLETTE
VIRGOLETTE Le virgolette possono essere di tre tipi: – Alte (“ ”) – Basse (« ») – Apici (‘ ’) Si usano in diversi contesti e con diverse funzioni: – per delimitare un discorso diretto «Felice notte, venerabile Jorge,» disse. «Ci attendevi?»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali