Giocatore e allenatore di pallacanestro statunitense (Alexandria 1928 - Crossville 2015). Soprannominato "The big cat" per la sua rapidità di movimenti, ha giocato da ala piccola e si è distinto soprattutto [...] per le eccellenti doti difensive. Dopo essersi messo in luce a livello universitario con la West Virginia State University (1947-50), con cui ha vinto due CIAA Conference e un Tournament Championship, è stato selezionato dai Washington Capitols, con ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 134-135; 145-146)
Piero Landini
Fiume degli Stati Uniti, affluente di sinistra dell'Ohio, che manda le acque al Mississippi; è formato dalla confluenza dei fiumi Holston e French Broad [...] che si riuniscono 7 chilometri a monte di Knoxville, provenienti dalla Virginia e dalla Carolina del Nord. Ha una lunghezza complessiva di circa 1900 km., con andamento tortuoso, e forrma un gigantesco arco verso sud, interessando dapprima la parte ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] ambizioni conoscitive, beninteso, non estetiche. Se con James Joyce, Marcel Proust e Virginia Woolf il modernismo aveva imposto al narrare il compito di deautomatizzare il modo in cui percepiamo la realtà e di dubitare sistematicamente del grado di ...
Leggi Tutto
VALVASSORI PERONI, Angelo
Marco Soresina
VALVASSORI PERONI, Angelo. – Nacque a Carpiano (Milano) il 6 aprile 1870 da Carlo (1821-1889), affittuario insieme allo zio Carlo Gerolamo Peroni di ampi poderi [...] nella bassa pianura milanese, di proprietà della Congregazione di carità di Milano, e da Virginia Rossi (1834-1900).
Il cognome Peroni (appartenente alla linea agnatizia di entrambi i coniugi) fu aggiunto con r.d. del 7 dicembre 1884. La coppia ebbe ...
Leggi Tutto
Sistema di vie d’acqua navigabili (fiumi, canali, baie) della zona costiera orientale degli Stati Uniti, fra il Capo Cod e la baia della Florida. Include i canali Capo Cod, Chesapeake e Delaware, Dismal [...] Swamp e St. Lucie. I principali nodi del sistema sono Trenton nel New Jersey, Norfolk nella Virginia, Beaufort nella Carolina del Nord, Jacksonville e Miami nella Florida. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo (Washington 1928 - Montauk, New York, 2016). Esordì con gli atti unici The Zoo story (rappr. a Berlino 1959; New York, 1960); The death of Bessie Smith (Berlino, 1960; New York, 1961) e The [...] York, 1961). Finalmente Broadway gli aprì le porte inaugurando la stagione del Billy Rose Theatre con Who's afraid of Virginia Woolf? (1962), che fu poi rappresentato anche in Italia (1963). Ha scritto inoltre: Tiny Alice (1964); A delicate balance ...
Leggi Tutto
Cominciò la sua vita avventurosa come soldato nelle truppe inglesi che si battevano nei Paesi Bassi al servizio degli Stati Generali, e ivi guadagnò il grado di capitano e la fama di uomo coraggioso e [...] favore, lo creò, nel 1606, cavaliere. La Compagnia di Londra, quando nel 1610 decise di mettere ordine negli affari della Virginia, e approvò le famose leggi che dovevano poi passare alla storia col nome di Dale's Laws per l'applicazione rigidissima ...
Leggi Tutto
MARYLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno dei tredici stati originarî della Confederazione nordamericana, il 7° per superficie (31.926 kmq.) fra i nove del South Atlantic di cui fa [...] ; id., M. during the English Civil War, Baltimora 1906-7, voll. 2. Si consulti anche, ma con cautela, J. Fiske, Old Virginia and her neighbours, Boston 1900, voll. 2. Per il governo dello stato: J. V. L. McMahon, Historical view of the government of ...
Leggi Tutto
Letterato romeno della prima metà deì sec. XIX; se ne ignora l'anno di nascita; morì nel 1880. Poco sappiamo della sua vita. Partecipò all'organizzazione del primo teatro in Valacchia, e si rivelò come [...] traduttore dal greco (Iliade, 1837) e dall'italiano (V. Alfieri, Saul, Virginia, 1836). Fu uno dei sostenitori della corrente "italianista" di I. Eliade Rădulescu.
Bibl.: R. Ortiz, Per la fortuna del teatro alfieriano in Rumania, in Giorn. storico d. ...
Leggi Tutto
PANCRAZI, Pietro
Valeria Guarna
PANCRAZI, Pietro. – Nacque a Cortona il 19 febbraio 1893, da Vittorio, imprenditore agricolo, e da Eugenia Serlupi Crescenzi, appartenente a un’aristocratica famiglia [...] .
Secondogenito di sette figli – gli altri fratelli e sorelle furono Maria (1892), Filippo (1894), Luigi (1895), Giuseppe (1897), Virginia (1899) e Anna (1905) – frequentò le scuole elementari a Cortona e nel 1902 si iscrisse al ginnasio del collegio ...
Leggi Tutto
virginia
virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo di sigaro, originariamente fatto con lo...