• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1633 risultati
Tutti i risultati [1633]
Biografie [720]
Storia [207]
Letteratura [145]
Arti visive [136]
Cinema [85]
Musica [87]
Geografia [63]
Teatro [71]
Diritto [49]
Religioni [47]

Bullock, Sandra

Enciclopedia on line

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. - Attrice cinematografica statunitense (n. Arlington, Virginia, 1964). Ultimati gli studi ha intrapreso la carriera di attrice e dopo qualche anno di gavetta nel 1994 ha ottenuto notorietà [...] e riconoscimenti per la sua interpretazione in Speed. Da allora ha recitato in grandi produzioni (passando dall’action movie alla commedia e al dramma) e pellicole indipendenti; tra queste si ricorda Crash ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti

Mulliken, Robert Sanderson

Enciclopedia on line

Mulliken, Robert Sanderson Chimico fisico statunitense (Newburyport, Massachusetts, 1896 - Arlington, Virginia, 1986). A partire dallo studio degli spettri di molecole biatomiche elaborò il concetto di orbitale molecolare, decisivo [...] per la teoria quantistica del legame chimico. Elaborò una scala quantitativa dell'elettronegatività degli elementi e applicò la meccanica quantistica alle reazioni acido-base di Lewis. Nel 1966 ha ricevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – MECCANICA QUANTISTICA – ORBITALE MOLECOLARE – ORBITALI ATOMICI – LEGAME CHIMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mulliken, Robert Sanderson (1)
Mostra Tutti

ALL INDIA MOSLEM LEAGUE

Enciclopedia Italiana (1929)

Fondata nel 1906 su proposta del rappresentante di Dacca alla Mohammedan Educational Conference del Bengāla, tenuta a Dacca. Suo scopo, secondo lo statuto, è di "promuovere nei Musulmani indiani la lealtà verso il governo britannico, dare sviluppo ai loro diritti politici, esponendo rispettosamente al governo i loro desiderî e bisogni, combattere nei Musulmani indiani sentimenti ostili alle altre comunità". ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – GIOVANI TURCHI – INGHILTERRA – ĀGHĀ KHĀN – MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALL INDIA MOSLEM LEAGUE (19)
Mostra Tutti

ARABO SA‛ŪDIANO, REGNO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo assunto nel settembre 1932 dal regno del Ḥigiāz, Neǵd e dipendenze; v. XVIII, pp. 492-93), appare uno degli stati arabi più solidi e meglio ordinati; merito del severo regime wahhābita, della sagacia ed energia di Ibn Sa‛ūd e dell'interesse che ha l'Inghilterra a mantenere ottime relazioni con lo stato che ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI VERSAILLES – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – TRANSGIORDANIA – BASE MONETARIA – INGHILTERRA

Linguaggio

Universo del Corpo (2000)

Linguaggio Domenico Parisi Raffaele Simone Olga Capirci Virginia Volterra In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] lingua, ricercando in questo modo le aree di possibile cambiamento. L'acquisizione del linguaggio di Olga Capirci, Virginia Volterra Lo studio dell'acquisizione del linguaggio si è rivelato una delle branche più affascinanti e complesse della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – APPARATO RESPIRATORIO – RIPRODUZIONE SESSUALE – EVOLUZIONE BIOLOGICA – STANFORD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linguaggio (12)
Mostra Tutti

Schultze, Charles Louis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Schultze, Charles Louis Economista statunitense (n. Alexandria, Virginia, 1924). Dopo aver conseguito il Ph.D. presso l’Università del Maryland (1960), ha ricoperto vari incarichi di governo, fino a [...] essere nominato, nel 1965, capo del Bureau of the Budget, in cui ha introdotto l’applicazione di tecniche innovative di valutazione delle performance. In politica economica ha abbracciato un’impostazione ... Leggi Tutto

LAODICEA

Enciclopedia Italiana (1933)

LAODICEA (Λααοδίκεια, Laodicea) Pietro ROMANELLI Angelo PERNICE Virginia Vacca * Varie città dell'Asia Minore e dell'Oriente ellenistico hanno questo nome derivato da quello di regine o principesse [...] della dinastia dei Seleucidi di Siria. Secondo Appiano (Syr., 57) il solo Seleuco I ne fondò cinque, chiamandole così dal nome della madre. Laodicea al mare (Λ. ἐπὶ [o πρὸς] ϑαλάσσῃ, L. ad mare). - È ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAODICEA (1)
Mostra Tutti

Myers, Lawrence (Lon)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Myers, Lawrence (Lon) Sandro Aquari USA • Richmond (Virginia), 16 febbraio 1858-15 febbraio 1899 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Alcuni lo considerano l'atleta più forte del 19° secolo. Certamente [...] fu un grandissimo corridore delle 440 e 880 yards, ma fu talmente versatile da riuscire a stabilire primati dalle 50 yards fino al miglio. Nel corso della sua carriera raggiunse risultati impensabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Davis, Glenn Ashby

Enciclopedia dello Sport (2004)

Davis, Glenn Ashby Sandro Aquari USA • Wellsburg (Virginia), 12 settembre 1934 • Specialità: Ostacoli È stato sicuramente il più forte specialista di sempre sui 400 m, con ostacoli e senza. Corse [...] per la prima volta sugli ostacoli 'intermedi' nell'aprile del 1956, quando era studente all'Ohio state university, dove era guidato da Larry Snyder, l'allenatore di Jesse Owens: ottenne un 54,4″. Due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – JESSE OWENS – EDWIN MOSES – LOS ANGELES – MELBOURNE

LEE, Arthur

Enciclopedia Italiana (1933)

LEE, Arthur Uomo politico americano, nato a Stratford (Virginia) il 20 dicembre 1740, morto il 12 dicembre 1792. Studiò dapprima medicina a Edimburgo, ma dopo un breve esercizio di pratica professionale [...] obbligarono a difendersi e restò per qualche tempo assente dalla vita pubblica, finché nel 1781 entrò nel parlamento della Virginia, donde passò poi al Congresso, nel quale restò fino al 1785. Partecipò alla delimitazione dei confini con gl'Indiani ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 164
Vocabolario
virgìnia
virginia virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo di sigaro, originariamente fatto con lo...
virginiano
virginiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Virginia, stato del Sud atlantico degli Stati Uniti d’America; abitante, originario o nativo della Virginia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali