• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Storia [13]
Geografia [7]
Biografie [9]
Teatro [4]
Economia [4]
Diritto civile [4]
Diritto commerciale [4]
Diritto [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Cinema [4]

Le riviste

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Strumenti prediletti tanto dai raffinati autori del modernismo quanto dalle avanguardie [...] del 1922 per la casa editrice parigina Shakespeare and Company. In seguito, mentre la Beach continua a istigare i sulla civiltà europea scritti dallo stesso Eliot, anche opere di Virginia Woolf, William Butler Yeats, Aldous Huxley e Wyndham Lewis, ... Leggi Tutto

FERRAGAMO, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRAGAMO, Salvatore Valeria Pinchera Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] di calzature della costa orientale, la Queen Quality Shoe Company di Boston, impressionato dall’attività di Salvatore e soprattutto Aiazzi Fantechi, Yella Bellenghi, Emilia Bossi e Virginia Calabri. L’allestimento delle sfilate intese proporre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – MARIA JOSÉ DEL BELGIO – UMBERTO II DI SAVOIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRAGAMO, Salvatore (2)
Mostra Tutti

L’Europa australe: Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Storti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le colonie australi di insediamento dell’Impero britannico, Australia e Nuova Zelanda, [...] degli Stati Uniti ha reso indisponibile allo scopo la Virginia. Ai deportati è offerta la possibilità di lavorare come piano di occupazione delle terre presentato dalla New Zeland Company nel 1839, i Britannici progettano di annettere il territorio ... Leggi Tutto

DISNEY, Walt

Enciclopedia del Cinema (2003)

Disney, Walt (propr. Walter Elias) Gianni Rondolino Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] Iwkers lavorò presso la Kansas City Film Advertising Company, che produceva annunci pubblicitari a disegni animati. Nel alle riprese 'dal vero' (Alice è interpretata da Virginia Davis), con risultati spettacolari e certamente accattivanti per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – CINEMA D'ANIMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISNEY, Walt (4)
Mostra Tutti

OHIO

Enciclopedia Italiana (1935)

OHIO (A. T., 130-131) Giuseppe CARACI Henry FURST Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] Una piccola zona, tra lo Scioto e il Piccolo Miami, fu riservata alla Virginia per i suoi veterani. Il 13 luglio 1787 il Congresso votò una legge scopo si era fondata a Boston la seconda Ohio Company. Nel 1788 questa fondò Marietta; l'anno dopo, ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – PARTITO REPUBBLICANO – LAGO MICHIGAN – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OHIO (2)
Mostra Tutti

PLYMOUTH COMPANY

Enciclopedia Italiana (1935)

PLYMOUTH COMPANY Henry FURST . La Plymouth Company fu formata come società in accomandita in congiunzione con la London Company il 10 aprile 1606, con una carta concessa dal re Giacomo I d'Inghilterra. [...] tutte le terre tra i paralleli 34° e 38° N. e la Plymouth Company tra 41° e 45° N.; la prima delle due a fondare una dei Pilgrims avevano ottenuto la concessione di stabilirsi nella Virginia, insieme con grandi privilegi di autonomia: documento ... Leggi Tutto

TENNESSEE

Enciclopedia Italiana (1937)

TENNESSEE (A. T., 134-135; 145-146) Piero Landini Fiume degli Stati Uniti, affluente di sinistra dell'Ohio, che manda le acque al Mississippi; è formato dalla confluenza dei fiumi Holston e French Broad [...] riuniscono 7 chilometri a monte di Knoxville, provenienti dalla Virginia e dalla Carolina del Nord. Ha una lunghezza complessiva sono da ricordare quelli della Chattanooga and Tennessee River Power Company ad Hale's Bar, fornenti 59.000 HP di energia ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] quattrocentista fu però Lawrence 'Leo' Myers, un americano della Virginia (ma visse a lungo a New York), che spaziò con 's Little Black Book, Los Angeles (California), Rich-Burn Company, 1953. M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Il Rinascimento. La scienza e le arti

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La scienza e le arti Samuel Y. Edgerton Paolo Gozza Scott L. Montgomery La scienza e le arti La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura di Samuel Y. Edgerton All'inizio [...] l'astronomo e matematico Thomas Harriot nella colonia della Virginia, recentemente fondata, e per documentare tutto ciò che Vesalius of Brussels, Cleveland-New York, The World Publishing Company, 1950). Summers 1990: Summers, David, The judgement of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] a promuovere la colonizzazione del nuovo mondo ‒ A map of Virginia (1612) e A description of New England (1616) John, VOC. A bibliography of publications relating to the Dutch East India Company, 1602-1800, edited by Peter van der Krogt, pref. by G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali