FRONTALE (fr. fronteau, ferronnière; sp. frontal; ted. Stirnband; ingl. frontlet)
Gabriella Aruch Scaravaglio
Cerchio d'oro o d'argento ornato di pietre, o anche soltanto gallone dorato o nastro che [...] 15 anni la tendenza romantica dell'epoca.
Bibl.: C. Vecellio, Habiti antichi et moderni, Venezia 1589; E.-E. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné du mobilier français de l'époque carlovingienne à la Renaissance, III, Parigi 1872, pp. 119-120; C ...
Leggi Tutto
TRIBUNA
Celso COSTANTINI
. È un termine che ha diversi significati, sia nel campo laico, sia in quello ecclesiastico. Probabilmente tribuna deriva da tribunus, il capo della tribù, patrocinatore della [...] che serve per la lettura dei testi sacri, per le prediche, e qualche volta per il canto, ecc. le gallerie poste sopra le navate laterali delle chiese, si designano talvolta col nome di tribuna.
V. anche pulvinare; rostro.
Bibl.: Viollet-le-Duc ...
Leggi Tutto
TARASCONA (fr. Tarasconne; A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Piccola, pittoresca città della Francia sud-orientale, capoluogo di cantone nel dipartimento delle Bocche del [...] da re Renato, di cui porta il nome. Vi è ora il museo.
Bibl.: E. Viollet-le-Duc, Dict. raisonné de l'architect. franç., Parigi 1870-73; H. Revoil, L'architect. dans le Midi de la France, ivi 1873; Congrès archéol. d'Avignon (1909), ivi 1910; R. Doré ...
Leggi Tutto
GUARDACUORE (antico francese gardecorps)
Gabriella Aruch Scaravaglio
Ampia e lunga veste da uomo talora stretta alla vita, con cappuccio, con maniche larghe e aperte da lasciare anche pendenti senza [...] con la trasformazione del farsetto e della giubba.
Bibl.: C. Vecellio, Habiti antichi et moderni, Venezia 1589; E. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné du mobilier franåais, III, Parigi 1873, pp. 58, 400; F. Du Cange, Glossarium mediae et infimae ...
Leggi Tutto
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata [...] sulla nuca i capelli o li raccolgono ai lati del viso sotto le acconciature a "sella" e i veli ricamati, o vengono portate antiquités grecques et romaines, IV, pag. 855; E. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné du mobilier français, III, Parigi s. a ...
Leggi Tutto
GREMBIULE (fr. tablier; sp. delantal; ted. Schürze; ingl. apron)
Gabriella Aruch Scaravaglio
La forma più antica del grembiule fu un pezzo di stoffa girata intorno ai fianchi, posto sopra altre vesti, [...] dell'infanzia. (V. tavv. CXCIX e CC).
Bibl.: C. Vecellio, Habiti antichi et moderni, Venezia 1589, p. 164; M. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné du mobilier français de l'époque carlovingienne à la Renaissance, Parigi 1874-75; B. Köler, Allgemeine ...
Leggi Tutto
INGINOCCHIATOIO (fr. agenouilloir, prie-Dieu; sp. reclinatorio; ted. Betschemel; ingl. kneeling-desk, prie-Dieu)
Maria Accascina
Piccolo mobile formato da un gradino su cui inginocchiarsi e da un leggio [...] XIX e XX ripresero forma modesta, costituita dagli elementi indispensabili per l'uso.
V. tavv. LXXV e LXXVI.
Bibl.: Viollet-le-Duc, Dict. raisonné du mobilier franåais, Parigi 1858; W. Bode, Die italienischen Hausmöbel der Renaissance, Lipsia 1920; G ...
Leggi Tutto
GUARNACCA
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Veste da uomo che veniva portata sopra altri abiti: giacca, gonnella (v.). Considerata come indumento modesto e serio, foderata di pelliccia, la guarnacca nel [...] giornea (v.) è derivazione della guarnacca.
Bibl.: G. Vecellio, Habiti antichi et moderni, Venezia 1589, p. 332; E. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné du mobilier franåais de l'époque carlovingienne à la Renaissance, III, Parigi 1872, pp. 388-391 ...
Leggi Tutto
SOCCA
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Manto o paludamento di lino o lana. D'origine antichissima, e d'uso quasi esclusivamente femminile, la socca, portata sopra la sottana di cui era complemento necessario [...] Moro, Milano 1929, p. 209 segg.; E. Polidori Calamandrei, Le vesti delle donne fiorentine, Firenze 1924, p. 109; V. Gay, Glossaire archéologique, n. ed., II, Parigi 1929, p. 350; E. Viollet-le-Duc, Dictionnaire raisonné, IV, Parigi s. a., p. 329 segg ...
Leggi Tutto
SOGGOLO
Gabriella Aruch Scaravaglio
Striscia di tela o di velo che circonda la faccia e, fasciando il collo, si ricongiunge alla sommità del capo; nel sec. XIII il soggolo viene portato sotto le pettinature [...] , la "sella", il "balzo".
Bibl.: P. Lanza di Scalea, Donne e gioielli in Sicilia, Palermo 1889, p. 116; C. Merkel, Tre corredi milanesi del '400, Roma 1893, p. 2; E. Viollet-le-Duc, Dict. raisonné du mobilier fr., III, Parigi s. a., pp. 195, 427-28. ...
Leggi Tutto