Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] , si considera genocidio anche l'atto diretto contro una sola persona, e la tortura, lo stupro, la violenzasessuale sono considerati esplicitamente fattispecie di genocidio qualora implichino l'intento di annientare interamente o in parte un gruppo ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] civile.
Nei processi penali i magistrati devono giudicare chi è accusato di reati come furti, omicidi, violenzasessuale, inquinamento ambientale, sofisticazione degli alimenti e così via. In questo caso i giudici hanno come principale riferimento ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] 485; Marandola, A.A., I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenzasessuale e stalking, in Dir. pen. e processo, 2009, 958; Marinelli, C., Crimine organizzato: doppio binario cautelare e diritto ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] concussione erano subentrate – a seconda dei casi – le fattispecie comuni di estorsione (art. 629 c.p.), violenza privata (art. 610 c.p.) o violenzasessuale (art. 609 bis c.p.); tutte aggravate dall’abuso dei poteri o dalla violazione dei doveri ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] e 602 c.p.), prostituzione e pornografia minorile (artt. 600 bis, ter, quater, quinquies c.p.), violenzasessuale, atti sessuali con minorenne, corruzione di minorenni e adescamento di minorenni (artt. 609 bis, quater, quinquies, octies e undecies ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] , da chiunque istighi pubblicamente a commettere delitti (analiticamente elencati) in materia di pornografia minorile, di abuso sessuale su minori e di violenzasessuale. Pena prevista è la reclusione da un anno a sei mesi a sei anni, che si applica ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] sottrarre alla possibilità di remissione della querela stessa. Attualmente ciò accade, in base all’art. 609 septies, co. 3, c.p., per il delitto di violenzasessuale (art. 609 bis c.p.), semplice e aggravato ex art. 609 ter c.p., e per quello di atti ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] punitiva, e conduce quindi al rigetto della questione sollevata. È possibile solo qualche esempio. In tema di violenzasessuale, la peculiare intensità dell’offesa connessa all’aggressione contestuale di più persone è parsa giustificare l’assenza d ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] l. 15.10. 2013, n. 119 riguardanti l’elaborazione di un Piano straordinario diretto a contrastare la violenzasessuale e di genere. Il Piano dovrebbe comprendere una serie articolata di interventi riguardanti attività di informazione, educative e ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] ‒ ai partecipi di un’associazione di tipo mafioso (reclusione da sette a dodici anni) o agli autori di una violenzasessuale, magari a danno di un minore di dieci anni (reclusione da sette a quattordici anni). Proprio la considerazione
comparativa ...
Leggi Tutto
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...