La sfera privata degli individui (detta anche privacy) riceve una tutela ampia, ma alquanto frammentaria, sia dalla Costituzione (artt. 2, 13, 14, 15, 21), sia dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione [...] «divulghi, anche attraverso mezzi di comunicazione di massa, le generalità o l’immagine della persona offesa senza il suo consenso» nei casi dei delitti, semplici e aggravati, di violenzasessuale di cui agli art. 609 ss. c.p.
Voci correlate
Reato ...
Leggi Tutto
Avvocatessa italiana (Milano 1926 - Roma 2008); nota come "l'avvocato delle donne" per il forte impegno profuso in difesa dei diritti femminili, ha patrocinato in numerosi processi con reati di abuso e [...] Italia, presiedette la Commissione nazionale per le pari opportunità, firmando anche nel 1996 la legge contro la violenzasessuale. Durante la sua lunga carriera ha sostenuto diverse associazioni (per es. Telefono rosa) vicine ai problemi delle ...
Leggi Tutto
Rapper statunitense (New York 1971 - Las Vegas 1996). Nato Lesane Parish Crooks, a sei anni è stato ribattezzato Tupac Amaru Shakur. Figlio di un’attivista delle Pantere Nere, è cresciuto nei quartieri [...] aumentati; miracolosamente sopravvissuto a una sparatoria, nel 1995 è stato condannato a quattro anni e mezzo di carcere per violenzasessuale. Rilasciato dopo otto mesi, il 7 settembre 1996 è stato colpito da cinque proiettili sparati da un’auto in ...
Leggi Tutto
Attivista irachena (n. Sinjar 1993). Yazida, rapita dai miliziani dell’Is nel 2014, quando nel nord dell’Iraq hanno catturato e ucciso migliaia di yazidi e hanno sterminato quasi tutta la sua famiglia, [...] Sakharov per la libertà di pensiero. Nel 2018 è stata insignita del premio Nobel per la pace, con l'attivista congolese D. Mukwege, "per i loro sforzi volti a mettere fine all’uso della violenzasessuale come arma di guerra e conflitto armato''. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e avvocato francese (n. Neuilly-sur-Seine 1949). Dopo gli studi in giurisprudenza e il dottorato in economia, nel 1978 diventa professore di economia all’Università di Parigi. È eletto deputato [...] nominato direttore del FMI, carica da cui si è dimesso nel maggio 2011 a seguito di un’accusa di tentata violenzasessuale sulla cui fondatezza sono successivamente emersi numerosi dubbi, e da cui nell'agosto dello stesso anno la procura di Manhattan ...
Leggi Tutto
Medico e attivista congolese (n. Bukavu 1955). Laureato in Medicina nel Burundi, specializzato in ginecologia in Francia, presso l'Università di Angers, nel 1999 ha fondato il Panzi Hospital a Bukavu, [...] Sakharov per la libertà di pensiero. Nel 2018 è stato insignito del premio Nobel per la pace, con l'attivista irachena N. Murad, "per i loro sforzi volti a mettere fine all’uso della violenzasessuale come arma di guerra e conflitto armato''. ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] Bachofen partiva da una fase iniziale di promiscuità sessuale che impediva di stabilire la paternità biologica, determinando more uxorio. In base alla l. 154/2001, contro la violenza nelle relazioni familiari, il giudice civile può, su istanza di ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] allontanamento dalla morale tradizionale in materia religiosa, sessuale, e comportamentale in genere) interessarono la più di 100.000 persone a Madrid. Continuavano anche le violenze dell'ETA, nonostante i duri colpi inferti dal governo all' ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] .
Lo studio del diritto antico presenta i suoi problemi specifici e deve essere compreso nel suo contesto. La legislazione sulla violenzasessuale, per esempio (Esodo, 22, 15-16; Deuteronomio, 22, 28), stabilisce che se un uomo ha un rapporto ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] si manifestano. Il primo, e il più ovvio, è la legislazione, con l’introduzione di norme come quella sulla violenzasessuale o quella sulla confisca dei beni dei gruppi mafiosi. C’è poi la mobilitazione di risorse umane, tecniche e finanziarie ...
Leggi Tutto
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...