Ddv
s. m. inv. Sigla di Diego Della Valle, imprenditore.
• Ddv, intanto, risponde a chi lo accusa di aver comprato la Fiorentina gratis: «Abbiamo investito tra i 150 e i 170 milioni di euro e ora contiamo [...] , Oscar Farinetti. Meno palese è invece il rapporto con Mario Greco, il numero uno di Generali. Il calcio, e il tifo viola, hanno fatto maturare l’interlocuzione con Diego Della Valle, il capo della Tod’s nonché patron della Fiorentina. DDV è anche ...
Leggi Tutto
Attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano (n. Lauria, Potenza, 1958). Trasferitosi a Roma per affrontare gli studi universitari, si è interessato presto al mondo dello spettacolo esibendosi come [...] cinema, dapprima solo come interprete e poi anche in veste di sceneggiatore e regista; già co-protagonista e sceneggiatore in Viola bacia tutti (1998), P. ha recitato in commedie brillanti quali Il paradiso all’improvviso, Ti amo in tutte le lingue ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore e rapper Giovanni Luca Picariello (n. Avellino 1982). Artista molto apprezzato da pubblico, critica e colleghi per il suo hip-hop impegnato, avvicinatosi al mondo del conscious [...] vol. 2 (2012), Orchidee (2014), Mezzanotte (2017), Scritto nelle stelle (2020), E vissero feriti e contenti (2021), Una cosetta così (2025). Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Rose viola e nel 2021 con Momento perfetto. ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] del S. Alessio S. Landi premette una sinfonia a 5 voci strumentali [3 per i violini, 1 per arpe, liuti, tiorbe, bassi di viola e violoncelli, 1 per i "gravicembali"] composta di 4 tempi: Fugato, Eco, breve Lento, Fugato, e al 2° atto una in tre tempi ...
Leggi Tutto
PITTA (lat. scient. Pitta Vieill.)
Alessandro Ghigi
Genere tipico di un gruppo (Pittidae) di Uccelli, molto affini per la struttura ai tordi. I caratteri che maggiormente colpiscono sono la notevole [...] in modo da far spiccare i contrasti: il nero e il giallo, il bianco e l'azzurro, il verde, il rosso e il viola sono variamente e gradevolmente distribuiti sul loro corpo. Fra le specie più comuni e più belle si possono citare: Pitta brachyura L ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Juventus, ma si fa battere in casa dal Lecce già retrocesso. Il sogno del terzo scudetto sfuma. Da quel momento la gestione di Viola è fatta più di ombre che di luci: dopo lo scandalo Vautrot, arbitro di cui non è stata mai appurata la corruzione in ...
Leggi Tutto
DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] per voce femminile, 2 ottavini e 3 violini, …ed insieme bussarono per voce femminile e pianoforte (1978); About... per violino, viola e chitarra, Argot per violino, Marches per arpa, Nidi per ottavino (1979); Clair per clarinetto, The Heart’s Eye per ...
Leggi Tutto
CASTELBARCO VISCONTI, Cesare
Sergio Martinotti
Discendente da una antica fami: glia trentina che alla fine del '600 aveva ereditato i titoli dei Visconti conti di Gallarate, nacque a -Milano il 30 nov. [...] italiani.
Tra le composizioni del C. si ricordano: Divertimenti op. 1 (4 contraddanze., 7 monferrine e 8 valzer) per due violini, viola e cello; Amusement per violino e basso OP. 2 (poco adagio e rondò in mi minore); tre Duetti concertanti OP. 3 per ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Vercelli (33,5 km2 con 8402 ab. nel 2008). Il centro è situato a 263 m s.l.m. presso la riva destra della Sesia. Industria tessile, meccanica, dell’abbigliamento, del legno e della [...] cui due in botti di rovere o castagno). Caratteristiche: colore rosso granato tendente all’aranciato, sapore asciutto con sfondo amarognolo, profumo fine che ricorda la viola; gradazione minima gradi 12. È considerato uno dei migliori vini italiani. ...
Leggi Tutto
alfaneo
s. m. (iron.) Chi o che si richiama a Angelino Alfano, ministro degli Affari esteri. • [tit.] Agrigento, nella città di Angelino il Pdl ha un candidato «civico» / L’«alfaneo» Pennica contro la [...] , 5 maggio 2012, p. 5, Primo Piano) • In più, c’é l’Inter che nel primo tempo sta giocando alla grande contro i viola, con tanto di gol di [Rodrigo Sebastián] Palacio che produce una smorfia di stizza e di dolore in Matteo [Renzi] sulla tribuna, ma i ...
Leggi Tutto
viola1
vïòla1 s. f. [dal lat. viŏla, con spostamento d’accento]. – 1. a. Nome delle varie piante appartenenti all’omonimo genere, che comprende alcune centinaia di specie: sono quasi tutte piante erbacee annue, biennali o perenni, delle regioni...
viola2
vïòla2 (ant. viuòla o vivuòla) s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. – 1. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia del violino, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il...