Uomo di stato romeno, nato a Florica il 28 settembre 1867, morto a MihaeŞti presso Bucarest il 22 dicembre 1930, fratello di Ion iunior (v. VII, p. 777). Studiò a Parigi e si laureò in ingegneria; fu sindaco di Bucarest e ministro della Guerra e delle Munizioni durante la guerra mondiale, poi delle Finanze, nei varî gabinetti presieduti dal fratello, al quale succedette come presidente del consiglio ...
Leggi Tutto
Uomo di stato romeno, nato a Bucarest il 20 dicembre 1879, assassinato a Sinaia il 29 dicembre 1933. Studiò a Bucarest e a Parigi, e si addottorò in giurisprudenza; fu avvocato, giudice, poi, nel 1907, [...] con manifestazioni di lealismo, acquistarsi la fiducia del re; e divenuto a sua volta capo del partito alla morte di VintilaBratianu, poté ricondurre al potere il proprio partito, con il gabinetto da lui presieduto, il 14 novembre 1933. Fu tuttavia ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno, nato a Craiova nel 1871. Entrato nella carriera diplomatica nel 1897, vi rimase fino al 1913; eletto senatore nel 1914, ha da allora fatto più volte parte del governo. Ministro della [...] però nel 1923); ministro dell'Agricoltura nel gabinetto Stirbey (1927) e nei due successivi ministeri di Jon e VintilaBratianu (1927), fu nuovamente ministro delle Finanze e, ad interim, successivamente degli Esteri e dell'Interno nel gabinetto ...
Leggi Tutto