• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

polposo

Sinonimi e Contrari (2003)

polposo /pol'poso/ agg. [dal lat. tardo pulposus, der. di pulpa "polpa"]. - 1. [che ha molta polpa, spec. di frutta o di animali] ≈ carnoso, (non com.) polputo. 2. (enol.) [di vino, che ha buona densità [...] e consistenza] ≈ consistente, corposo, denso, polputo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polputo

Sinonimi e Contrari (2003)

polputo agg. [der. di polpa]. - 1. (non com.) [di corpo o di parti del corpo, che ha polpa abbondante: fianchi p.; donna p.] ≈ carnoso, florido, nutrito, pieno, (non com.) polpacciuto, (non com.) polposo. [...] ↔ asciutto, esile, magro. ↑ macilento, ossuto, patito, scarno, scheletrico, striminzito. 2. (enol.) [di vino, che ha buona densità e consistenza] ≈ [→ POLPOSO (2)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiaschetteria

Sinonimi e Contrari (2003)

fiaschetteria /fjasket:e'ria/ s. f. [der. di fiasco, fiaschetto]. - (comm.) [esercizio per la vendita del vino al minuto] ≈ (spreg.) bettola, bottiglieria, (region.) canova, mescita, osteria, taverna, [...] vineria. ‖ enoteca, wine bar ... Leggi Tutto

centellinare

Sinonimi e Contrari (2003)

centellinare v. tr. [der. di centellino] (io centellìno, ecc.; erronea l'accentazione centèllino, ecc.). - 1. [bere a piccolissimi sorsi: c. un vino pregiato] ≈ (non com.) centellare, sorbire, (non com.) [...] sorsare, sorseggiare. ↔ ingollare, ingurgitare, tracannare, trangugiare. 2. (fig.) a. [compiere lentamente un'azione e sim. per trarne un piacere più intenso e prolungato: c. le pagine di un libro] ≈ assaporare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abboccato

Sinonimi e Contrari (2003)

abboccato agg. [der. di abboccare]. - 1. (enol.) [di vino tendente al dolce] ≈ amabile. ↓ dolciastro. ↔ asciutto, dry, secco. 2. (non com.) [che mangia volentieri di tutto] ≈ di bocca buona. ↔ schifiltoso, [...] schizzinoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

poppare

Sinonimi e Contrari (2003)

poppare v. tr. [der. di poppa²] (io póppo, ecc.). - 1. [prendere il latte dalla mammella o dal poppatoio, anche assol.: p. il latte; il bambino stava poppando] ≈ ciucciare, (tosc.) pocciare, succhiare, [...] (lett.) suggere, (pop.) tettare, (fam.) tirare. 2. (fig.) [bere con gusto, anche nella forma popparsi: si è poppato un mezzo fiasco di vino] ≈ scolare, tracannare, trangugiare, (fam.) trincare. ... Leggi Tutto

macchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

macchiare [lat. maculare, der. di macŭla "macchia¹"] (io màcchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sporcare qualcosa, con una o più macchie, con la prep. di del secondo arg., anche assol.: m. di vino la tovaglia; [...] il caffè macchia] ≈ chiazzare, (lett.) maculare. ↑ imbrattare, (fam.) impataccare, insudiciare. ⇑ sporcare. ↔ smacchiare. 2. (fig.) [sporcare, deturpare in senso morale: m. l'onore, la reputazione] ≈ corrompere, ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] da una fonte: v. mefitici] ≈ emanazione, esalazione, gas. d. (fig.) [al plur., effetti prodotti dall'alcol sul cervello: v. del vino] ≈ fumi. 3. (poet.) [fonte di luce e di calore originata dalla combustione di una sostanza: ei provide a scalpitar lo ... Leggi Tutto

secco

Sinonimi e Contrari (2003)

secco /'sek:o/ [lat. siccus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s.] ≈ asciutto. ↔ umido. b. [non impregnato d'acqua: terreno s.] ≈ arido, arso, asciutto, inaridito, [...] di secrezione sebacea] ↔ grasso. f. [che non presenta più acqua: fonte s.] ≈ asciutto, disseccato, prosciugato. 2. (enol.) [di vino e sim., di basso o nullo contenuto zuccherino: spumante s.] ≈ brut, dry. ↔ amabile, dolce. 3. [asciugato di tutta l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

champagne

Sinonimi e Contrari (2003)

champagne /ʃã'paɲ/, it. /ʃam'paɲ/ s. m., fr. [dal nome dell'antica regione fr. della Champagne], in ital. invar. - ■ s. m. (enol.) [vino frizzante prodotto nella regione nord-orientale della Francia corrispondente [...] all'antica regione della Champagne] ≈ ⇑ spumante. ■ agg. [che ha il colore dello champagne] ≈ ‖ biondo chiaro, rosato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali