• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

perfido

Sinonimi e Contrari (2003)

perfido /'pɛrfido/ agg. [dal lat. perfĭdus, der. di fĭdes "fede, fedeltà, lealtà", col pref. per-¹ indicante deviazione]. - 1. (lett.) [che rompe la fede o la parola data: questa innamorata sarà leale, [...] PERFIDO (2. a)]. ↔ benevolo, benigno, bonario, buono, (lett.) probo, retto. 3. (iperb., fam.) [di pessima qualità, spec. di cibo e sim.: che vino p.!] ≈ disgustoso, nauseabondo, pessimo, (fam.) schifoso, stomachevole, vomitevole. ↔ gustoso, ottimo. ... Leggi Tutto

sbruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbruffare v. tr. [voce onomatopeica]. - 1. a. [emettere rumorosamente un liquido dalla bocca o dalle narici: un colpo di tosse gli fece s. tutt'intorno il vino che stava bevendo] ≈ spruzzare. ‖ sputare. [...] b. (estens., non com.) [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] ≈ [→ SBUFFARE v. intr. (1. a)]. 2. (fig., non com.) a. [raccontare, vantandosi, cose esagerate e scarsamente ... Leggi Tutto

travaso

Sinonimi e Contrari (2003)

travaso /tra'vazo/ s. m. [der. di travasare]. - 1. [il travasare liquidi da un recipiente a un altro: t. del vino] ≈ (non com.) stravaso, (non com.) tramutamento, trasfusione, travasamento. 2. (estens.) [...] [il versarsi di un liquido: t. di sangue] ≈ fuoriuscita, perdita, (pop.) sbocco, (non com.) stravaso, sverso, trabocco, versamento ... Leggi Tutto

lacrima

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrima /'lakrima/ (non com. lagrima) s. f. [lat. lacrĭma]. - 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia; avere le l. agli occhi] ≈ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, [...] le l. del pino; formaggio con la l.] ≈ goccia, gocciola, stilla. b. [piccolissima quantità d'un liquido: una l. di vino] ≈ dito, filo, goccia, goccio, stilla. 3. (estens.) [oggetto che ricordi la forma di una lacrima (per es., un pendente): orecchini ... Leggi Tutto

canova

Sinonimi e Contrari (2003)

canova /'kanova/ s. f. [lat. tardo canăba "baracca, deposito"], region. - 1. [bottega dove si vende vino al minuto, talora anche pane e altri commestibili] ≈ cantina. ‖ vineria. 2. (ant., tosc.) [magazzino [...] delle biade o grani per l'approvvigionamento delle città e degli eserciti] ≈ dispensa ... Leggi Tutto

trincata

Sinonimi e Contrari (2003)

trincata s. f. [part. pass. femm. di trincare], fam. - [abbondante bevuta di vino o di altri alcolici] ≈ (non com.) gorgata, (fam.) sbevazzata. ⇑ bevuta. ... Leggi Tutto

pieno

Sinonimi e Contrari (2003)

pieno /'pjɛno/ [lat. plēnus]. - ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di: un bicchiere p. di vino; avere lo stomaco p.] ≈ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ↔ vuoto. [...] ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) piene le tasche (o le scatole o, volg., le palle) [essere al limite della sopportazione, anche con la prep. di: ne ho le tasche piene di te, delle tue manie] ... Leggi Tutto

euforia

Sinonimi e Contrari (2003)

euforia /eufo'ria/ s. f. [dal gr. eyphoría, der. di eýphoros "che si porta facilmente; sano, fertile", comp. di eu "bene¹" e tema di phérō "portare"]. - 1. (med.) [sensazione di benessere dipendente da [...] una buona condizione psicofisica o conseguente all'assunzione di droghe, alcol e sim.: il vino dà e.] ≈ ebbrezza, eccitamento, eccitazione, esaltazione. ↑ estasi, inebriamento. ↔ apatia, disforia, Ⓖ freddezza, insensibilità. 2. (estens.) [energia ... Leggi Tutto

legittimo

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimo /le'dʒit:imo/ agg. [dal lat. legĭtimus, der. di lex legis "legge"]. - 1. (giur.) a. [che è conforme alla legge o riconosciuto dalla legge: matrimonio l.] ≈ legale, regolamentare, regolare, valido. [...] fam.) sacrosanto. ↔ immotivato, inammissibile, incomprensibile, ingiustificato, ingiusto, irragionevole. 3. (fam., non com.) [di prodotto commestibile, non adulterato: olio, vino l.] ≈ genuino, naturale, schietto. ↔ adulterato, alterato, sofisticato. ... Leggi Tutto

scherzo

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzo /'skertso/ s. m. [der. di scherzare]. - 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito] ≈ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, [...] fuori di scherzo, scherzi a parte, seriamente, sul serio, veramente. 2. (estens.) [evento o effetto spiacevole e inaspettato: il vino a volte fa dei brutti s.] ≈ sorpresa, tiro. ● Espressioni: fig., fam., scherzo di natura [persona, animale o cosa di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali