• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

incocciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incocciare [der. di coccia, col pref. in-¹] (io incòccio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. [avere un urto con cosa o persona: i. una porta, un passante] ≈ andare a finire (contro), cozzare (contro), imbattersi [...] , offendersi, (fam.) prendersela, risentirsi. 3. [assol., spec. del sole o del vino, provocare stordimento] ≈ istupidire, rintontire, stordire, [spec. del vino] dare alla testa. ■ incocciarsi v. intr. pron. [comportarsi con ostinazione] ≈ fissarsi ... Leggi Tutto

battezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

battezzare /bat:e'dz:are/ [lat. eccles. baptizare, dal gr. baptízō, propr. "immergere"] (io battézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [somministrare il sacramento del battesimo e, anche, dare il nome per mezzo [...] addosso a qualcuno] ≈ bagnare, innaffiare, schizzare, spruzzare. c. (scherz.) [aggiungere acqua nel vino o nel latte per frode: è un oste abituato a b. il vino] ≈ allungare, annacquare, diluire. ■ battezzarsi v. intr. pron. 1. [diventare cristiano ... Leggi Tutto

infortire

Sinonimi e Contrari (2003)

infortire [der. di forte¹, col pref. in-¹] (io infortisco, tu infortisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [di vino, bevanda alcolica e sim., acquistare una sgradevole acidità] ≈ inacetire, inacidire, [...] inasprire. ■ infortirsi v. intr. pron. [di vino, bevanda alcolica e sim., prendere di forte] ≈ inacetirsi, inacidirsi, inasprirsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] grissino, piadina. ⇓ ciabatta, filoncino, filone, francesina, panino, rosetta, sfilatino. ● Espressioni: fig., dire pane al pane e vino al vino ≈ chiamare le cose col loro nome, (fam.) non avere peli sulla lingua, parlare chiaro; fig., essere pane e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosato

Sinonimi e Contrari (2003)

rosato /ro'zato/ [der. di rosa]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (enol.) [di vino di colore rosso chiaro] ≈ rosé. ■ s. m. (enol.) [vino di colore rosso [...] chiaro] ≈ rosé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosé

Sinonimi e Contrari (2003)

rosé /ro'ze/ agg. fr. [der. di rose "rosa"], usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (enol.) [di vino di colore rosso chiaro] [...] ≈ rosato. ■ s. m. (enol.) [vino di colore rosso chiaro: un calice di r.] ≈ rosato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ruvido

Sinonimi e Contrari (2003)

ruvido /'ruvido/ agg. [lat. rūgĭdus, der. di ruga "grinza, ruga"; propr. "grinzoso"]. - 1. [che ha la superficie con rilievi o buchi: pietra, corteccia r.; lana, veste r.; mani r.] ≈ aspro, grinzoso, (non [...] . (fig.) a. [che mostra asprezza nel sapore: un succo un po' r.] ≈ asprigno, aspro. ↑ acido. ↔ dolce, [di vino] abboccato, [di vino] amabile. b. [che mostra poca socievolezza] ≈ e ↔ [→ RUSTICO agg. (3. a)]. c. [privo di raffinatezza] ≈ e ↔ [→ RUSTICO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] forbito] ≈ esprimersi. ● Espressioni: fig., parlare chiaro ≈ chiamare le cose con il loro nome, dire pane al pane (e vino al vino), (fam.) non avere peli sulla lingua, (fam.) non guardare in faccia a nessuno. 6. a. [intrattenere una conversazione con ... Leggi Tutto

eno-

Sinonimi e Contrari (2003)

eno- [dal gr. oînos "vino"]. - Primo elemento di parole composte (enologia, ecc.), nelle quali significa "vino". ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] ) è più intenso e rimanda a un’eccessiva mancanza di liquido: ho seccato l’arrosto perché ho dimenticato di bagnarlo col vino; se non annaffi la pianta almeno una volta alla settimana si seccherà. Infine il verbo strizzare, che implica pressione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali