• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

aspro

Sinonimi e Contrari (2003)

aspro agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum, di etim. incerta]. - 1. a. [di strada, cammino e sim., molto difficili da percorrere: un sentiero a.] ≈ accidentato, disagevole, impervio, malagevole, sconnesso. [...] da sopportare: un inverno a.] ≈ duro, inclemente, rigido. ↑ insopportabile. ↔ favorevole, mite. 2. a. [di sapore non dolce: un vino a.] ≈ acidulo, acre, agro, asprigno. ↔ abboccato, amabile, dolce. b. [di odore non gradevole, molto intenso e sim ... Leggi Tutto

razione

Sinonimi e Contrari (2003)

razione /ra'tsjone/ s. f. [dal lat. ratio -onis "calcolo, conto", sul modello dello sp. ración; propr. "quello che tocca a ciascuno secondo il computo"]. - [quantità di cibo o di altri generi che spetta [...] volta per volta a persone o animali: una r. di carne, di frutta, di vino] ≈ dose, porzione, quota. ● Espressioni: fig., scherz., bella razione [gran quantità, spec. di cose spiacevoli, con la prep. di: prendersi una bella r. di schiaffi, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sposare

Sinonimi e Contrari (2003)

sposare /spo'zare/ [lat. tardo sponsare, intens. di spondēre "promettere (in moglie)"] (io spòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [unirsi in matrimonio con qualcuno: ha sposato una donna bellissima] ≈ accasarsi [...] , essere ben uniti o andare d'accordo, con la prep. con: i piatti di pesce si sposano bene col vino bianco] ≈ abbinarsi, accordarsi, armonizzarsi, combinarsi, legare. ‖ amalgamarsi. ↔ cozzare, (fam.) fare a pugni, stridere. ■ v. recipr. 1. [unirsi in ... Leggi Tutto

imbevuto

Sinonimi e Contrari (2003)

imbevuto agg. [part. pass. di imbeversi] (con la prep. di). - 1. [di corpo che abbia assorbito un liquido: i. di vino] ≈ impregnato, intriso, inzuppato. 2. (fig.) [che ha assimilato qualcosa in profondità: [...] essere i. di pregiudizi] ≈ impastato, impregnato, intriso, permeato, pervaso, pieno. ↔ esente (da), libero (da), sgombro (da) ... Leggi Tutto

imbottigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottigliamento /imbot:iʎa'mento/ s. m. [der. di imbottigliare]. - 1. (enol.) [operazione dell'imbottigliare il vino]. 2. (fig.) [situazione di blocco del traffico automobilistico] ≈ ingorgo. ... Leggi Tutto

imbottigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottigliare v. tr. [der. di bottiglia, col pref. in-¹] (io imbottìglio, ecc.). - 1. [mettere in bottiglia: i. il vino]. 2. (fig.) a. (milit.) [chiudere un reparto di truppe in luogo da cui non possa [...] più uscire: i. il nemico a valle] ≈ ‖ circondare. b. (estens.) [privare una persona o un veicolo di ogni possibilità di movimento o manovra: rimanere imbottigliato nel traffico] ≈ bloccare ... Leggi Tutto

astemio

Sinonimi e Contrari (2003)

astemio /a'stɛmjo/ agg. [dal lat. abstemius, der. del tema di temetum "vino", col pref. abs- "via da"]. - [che non beve bevande alcoliche] ≈ ‖ sobrio. ↔ bevitore. ↑ alcolizzato, avvinazzato, beone, (non [...] com.) sbevazzatore, ubriacone ... Leggi Tutto

astensione

Sinonimi e Contrari (2003)

astensione /asten'sjone/ s. f. [dal lat. tardo abstentio -onis, attrav. il fr. abstention]. - 1. [l'astenersi da qualche cosa: a. dal vino] ≈ astinenza, rinuncia (a). 2. (polit.) [l'astenersi da una votazione] [...] ↔ partecipazione, voto ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] usi concreti come sinon. di dividere o, più spesso, di allontanare: è meglio separare le poltrone; scindere l’acqua dal vino. Divisioni accidentali - R., invece, indica una divisione più irregolare e per lo più, ma non necessariamente, senza un fine ... Leggi Tutto

stagionare

Sinonimi e Contrari (2003)

stagionare [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). - ■ v. tr. [conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche [...] ottimali per la sua utilizzazione o il suo consumo: s. il legname, il formaggio, il vino] ≈ invecchiare, maturare. ■ stagionarsi v. intr. pron. [acquistare certe caratteristiche rimanendo in particolari condizioni ambientali per un determinato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali