• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

quarto

Sinonimi e Contrari (2003)

quarto num. ord. [lat. quartus, affine a quattuor "quattro"]. - ■ agg. [che in una sequenza ordinata occupa il posto corrispondente al numero quattro: il q. giorno del mese; arrivare q. in una gara] ● [...] m. 1. [quarta parte di una misura, spec. del litro, ma in usi region. anche del chilogrammo: bere un q. di vino a pasto] ≈ (merid.) quarta, quartino, (fam.) quartuccio. 2. (arald.) [quarta parte dello scudo e, anche, ogni parte dello scudo diviso in ... Leggi Tutto

goccia

Sinonimi e Contrari (2003)

goccia /'gotʃ:a/ s. f. [der. di gocciare] (pl. -ce). - 1. [piccolissima quantità di liquido che si distacca dalla massa del liquido stesso: una g. d'acqua, di sangue] ≈ gocciola, (non com.) lacrima, (lett.) [...] a gocce [una goccia dopo l'altra: il liquido cola a g.] ≈ (a) goccia a goccia, lentamente, un po' alla volta. ↔ a profusione, copiosamente, tutto insieme (o in una volta). 2. (iperb.) [scarsa quantità di liquido: versami una g. di vino] ≈ [→ GOCCIO]. ... Leggi Tutto

goccio

Sinonimi e Contrari (2003)

goccio /'gotʃ:o/ s. m. [da goccia]. - [piccola quantità di liquido: bevi un g. di vino] ≈ dito, goccia, gocciolo. ↑ sorso. ... Leggi Tutto

gocciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

gocciolo /'gotʃ:olo/ s. m. [da gocciola]. - [piccola quantità di un liquido da bere: bere un g. di caffè, di vino] ≈ [→ GOCCIO]. ... Leggi Tutto

sorbetto

Sinonimi e Contrari (2003)

sorbetto /sor'bet:o/ s. m. [dal turco ¸serbet, arabo sharba "bibita fresca", accostato a sorbire]. - (gastron.) [preparazione semidensa a base di sciroppo di zucchero, con l'aggiunta di polpa o succo di [...] frutta e, talora, vino o liquore: un s. di (o al) limone] ≈ ‖ cremolato, gelato, granita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sorso

Sinonimi e Contrari (2003)

sorso /'sorso/ s. m. [lat. ✻sorpsus, per il class. sorptus, part. pass. di sorbēre "sorbire"]. - 1. [quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta: un s. d'acqua; bere a lunghi [...] , (non com.) gorgata, sorsata. ▲ Locuz. prep.: (a) sorso a sorso [sorbendo un sorso dopo l'altro, anche fig.] ≈ lentamente, un po' alla volta. 2. (estens.) [piccola quantità di liquido da bere: ancora un s. di vino] ≈ assaggio, dito, goccia, goccio. ... Leggi Tutto

anziché

Sinonimi e Contrari (2003)

anziché /antsi'ke/ (o, meno com., anzi che) [grafia unita di anzi che]. - ■ cong. 1. [introduce una frase avversativa, con il verbo all'infinito o talora sottinteso: le tue parole, a. rabbonirlo, l'hanno [...] frase temporale con valore di anteriorità: ne riconobbi la voce a. entrasse] ≈ (lett.) avanti che, prima che, prima di. ↔ dopo, dopo che. ■ prep. [introduce un paragone: preferisco il vino rosso a. il bianco] ≈ in luogo di, invece di, piuttosto che. ... Leggi Tutto

gradazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gradazione /grada'tsjone/ s. f. [dal lat. gradatio -onis, der. di gradus "grado¹"]. - 1. [passaggio lento e graduale da un termine a un altro di una scala, attraverso tutti gli stadi intermedi: stabilire [...] o di espressioni via via più forti o più deboli] ≈ [ascendente] climax, [decrescente] anticlimax. 3. (enol.) [concentrazione di alcol in un liquido espressa in gradi alcolici: vino di alta g.] ≈ grado (alcolico), tasso (alcolico), tenore, volumetria. ... Leggi Tutto

corrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

corrotto /ko'r:ot:o/ [part. pass. di corrompere]. - ■ agg. 1. [che ha subìto una corruzione] ≈ alterato, avariato, contaminato, decomposto, guasto, inquinato, [di vino] adulterato. ↔ incontaminato, puro. [...] 2. (fig.) a. [di cosa, che ha subìto alterazione: stile c.; lingua c.] ≈ alterato, deteriorato, imbarbarito, imbastardito. ↔ incorrotto, puro. ‖ casto, incontaminato. b. [di persona, società e sim., che ... Leggi Tutto

morbido

Sinonimi e Contrari (2003)

morbido /'mɔrbido/ [lat. morbĭdus "fradicio", propr. "malsano"]. - ■ agg. 1. a. [che rivela cedevolezza a una leggera pressione: un m. cuscino] ≈ cedevole, molle, soffice, [di materiale plasmabile] duttile, [...] o di tinte] ≈ delicato, dolce. c. [di colore, non vivo] ≈ pallido, sfumato, tenue. ↔ acceso, carico. d. (enol.) [di vino, che ha sapore non aggressivo] ≈ abboccato, delicato, vellutato. ↔ agro, asprigno, aspro. ■ s. m., solo al sing. [parte morbida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali