• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

ammazzacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzacaffè /am:ats:aka'f:ɛ/ s. m. [comp. di ammazza(re) e caffè]. - (gastron.) [vino o liquore che si beve dopo il caffè, spec. alla fine d'un pranzo] ≈ ‖ digestivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sofisticato

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticato agg. [part. pass. di sofisticare; il sign. fig. ricalca l'ingl. sophisticated]. - 1. [di prodotto, che ha subìto sofisticazione: vino s.] ≈ adulterato, (non com.) affatturato, alterato, manipolato. [...] ↔ genuino, naturale, schietto. 2. (fig.) a. [che manifesta affettazione, artificiosità e sim.: modi s.] ≈ affettato, artefatto, artificioso, innaturale. ↔ genuino, schietto, spontaneo. b. [caratterizzato ... Leggi Tutto

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] dolorosa acuta e improvvisa in una parte del corpo] ≈ [→ PUNTURA (4. a)]. 9. (enol.) [sapore di acido preso dal vino] ≈ forte, spunto. 10. (estens.) [minima quantità di qualcosa: bisogna aggiungere nell'impasto una p. di lievito; provare una p ... Leggi Tutto

purificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] defecazione, depurazione, purgatura, spurgo, [con riferimento a liquidi e sim.] chiarificazione, [con riferimento a liquidi] decantazione, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillazione, [con ... Leggi Tutto

solitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

solitamente /solita'mente/ avv. [der. di solito, col suff. -mente]. - [in condizioni normali, secondo le abitudini: s. non bevo vino] ≈ abitualmente, d'abitudine, di norma, di regola, di solito, normalmente, [...] usualmente. ‖ generalmente, in genere. ↔ mai ... Leggi Tutto

puro

Sinonimi e Contrari (2003)

puro agg. [lat. pūrus]. - 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p.] ≈ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, [...] materie: olio p.; caffè p.] ≈ autentico, genuino, naturale, nature, (lett.) pretto, schietto, (region.) verace. ↔ adulterato, tagliato, [di vino e sim.] annacquato, [di bevande e sim.] diluito, [spec. di lana, cotone e sim.] misto. c. [di animale ... Leggi Tutto

annacquare

Sinonimi e Contrari (2003)

annacquare (o innacquare) v. tr. [lat. tardo inaquare, der. di aqua "acqua"] (io annàcquo, ecc.). - 1. [mettere acqua in un altro liquido: a. il vino] ≈ allungare, diluire. ‖ tagliare. 2. (fig.) [rendere [...] meno incisivo, grave e sim.: a. una notizia] ≈ alleggerire, attenuare, mitigare, moderare, stemperare, temperare. ↑ snaturare. ↔ accentuare, acuire, appesantire, inasprire, rafforzare ... Leggi Tutto

annata

Sinonimi e Contrari (2003)

annata s. f. [der. di anno]. - [corso, spazio di un anno, spec. in rapporto al tempo meteorologico o al raccolto: a. piovosa] ≈ anno. ‖ epoca, era, età, stagione, tempo. ▲ Locuz. prep.: d'annata [di vino [...] e sim., piuttosto vecchio] ≈ invecchiato, maturato, stagionato. ↑ stravecchio. ↔ fresco, novello, nuovo ... Leggi Tutto

annegare

Sinonimi e Contrari (2003)

annegare [lat. ✻adnecare, der. di necare "uccidere"] (io annégo, tu annéghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [uccidere togliendo il respiro, spec. mediante sommersione] ≈ affogare. ‖ asfissiare, soffocare, strozzare. [...] 2. (fig.) [far cessare: a. i dispiaceri nel vino] ≈ e ↔ [→ AFFOGARE v. tr. (2)]. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [morire per annegamento] ≈ affogare. ‖ asfissiare, soffocare. 2. (fig., poet.) [essere sopraffatto da qualcosa: a. in un mare di guai] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto

anno

Sinonimi e Contrari (2003)

anno s. m. [dal lat. annus]. - 1. [periodo di tempo della durata di dodici mesi] ≈ [spec. per il vino] annata. ● Espressioni: anno santo → □; avere molti anni addosso ≈ essere avanti con gli anni. ↔ essere [...] nel fiore degli anni; buon anno [augurio che ci si rivolge a capodanno] ≈ ⇑ (tanti) auguri. 2. (estens.) a. [somma di danaro, raccolto o altro ricavati in un anno: il primo a. di stipendio] ≈ annata, annualità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali