• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Industria [51]
Alimentazione [50]
Medicina [7]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Cinema [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [1]

vendemmia

Sinonimi e Contrari (2003)

vendemmia /ven'dem:ja/ s. f. [lat. vīndēmia, comp. di vĭnum "vino" e demĕre "levare"]. - 1. (agr.) [raccolta dell'uva] ≈ ⇑ raccolto. 2. (estens.) [operazione di raccogliere in genere, spec. con abbondanza: [...] fare buona v. di ordinazioni, di voti] ≈ bottino, messe, raccolta, raccolto ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] , invece di. 3. [luogo geografico in genere: ecco il p. in cui sorgeva la villa; p. di produzione di un vino] ≈ località, luogo, paese, punto, sito, zona. ▲ Locuz. prep.: del posto [di tradizioni, cultura, prodotti alimentari e sim., tipici del luogo ... Leggi Tutto

potabile

Sinonimi e Contrari (2003)

potabile /po'tabile/ agg. [dal lat. tardo potabĭlis, der. di potare "bere"]. - 1. [che può essere bevuto senza danno per la salute: acqua p.] ≈ bevibile. ↔ imbevibile, non potabile. 2. (estens., scherz.) [...] [di media qualità: non è un gran vino, ma è p.] ≈ accettabile, decente, discreto, mediocre, passabile. ↔ scadente, scarso. ↑ imbevibile. ... Leggi Tutto

fondiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

fondiglio /fon'diʎo/ (o fondigliolo /fondi'ʎɔlo/) s. m. [der. di fondo²], non com. - [ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente] ≈ deposito, (non com.) fondata, fondo, posa, posata, posatura, [...] sedimento, [del vino] feccia, [dell'olio] morchia. ... Leggi Tutto

fondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

fondo² s. m. [lat. fundus]. - 1. a. [la parte inferiore di qualcosa, spec. di un recipiente o di una cavità: il f. della bottiglia] ≈ base, (pop.) culo, (pop.) sotto. ↔ ‖ cima, punta, sommità. ▲ Locuz. [...] (estens.) [spec. al plur., ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente: i f. del vino, dell'aceto] ≈ [→ FONDIGLIO]. ● Espressioni: fig., fondo di magazzino [mercanzia che resta invenduta] ≈ avanzo, giacenza, rimanenza. 3. (estens.) a. [la ... Leggi Tutto

aceto

Sinonimi e Contrari (2003)

aceto /a'tʃeto/ s. m. [lat. acetum]. - [prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, utilizzato anche come condimento] ● Espressioni: prendere d'aceto 1. [del vino, cominciare [...] ad andare a male] ≈ inacetire. 2. (fig.) [di persona, risentirsi di qualcosa] ≈ (lett.) adontarsi, aversela a male, impermalirsi, indispettirsi, offendersi, prendersela, risentirsi, stizzirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acido

Sinonimi e Contrari (2003)

acido /'atʃido/ [dal lat. acidus]. - ■ agg. 1. [di sapore spiacevole e non dolce: un vino a.] ≈ acre, agro, aspro. ↔ dolce. ↑ smielato, zuccheroso. ↓ dolciastro. 2. (chim.) [che presenta le caratteristiche [...] degli acidi] ↔ alcalino, basico. 3. (fig.) [di persona, comportamento, ecc., che mancano di dolcezza] ≈ arcigno, aspro, astioso. ↑ livoroso, malevolo, maligno. ↔ affabile, benevolo, bonario, dolce, garbato, ... Leggi Tutto

malvagio

Sinonimi e Contrari (2003)

malvagio /mal'vadʒo/ [prob. dal provenz. malvatz, lat. tardo malifatius "che ha cattivo fato"] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di persona che opera il male compiacendosene] ≈ cattivo, (ant.) malestruo, [...] sim.: La via è lunga e 'l cammino è m. (Dante)] ≈ avverso, malagevole. b. (fam.) [in frasi negative, buono: questo vino non è m.] ≈ accettabile, decente, discreto, passabile. ■ s. m. (f. -a) [persona che opera il male compiacendosene] ≈ cattivo, (non ... Leggi Tutto

acre

Sinonimi e Contrari (2003)

acre (poet. acro) agg. [dal lat. acer acris]. - 1. [di sapore non dolce: un vino, una bevanda a.] ≈ acido, agro, aspro. ↔ amabile, dolce. ↑ smielato. 2. (estens.) a. [di odore] ≈ acido, aspro, penetrante, [...] pungente. ↔ delicato. b. [di suono o sonorità] ≈ aspro, dissonante, stridente, stridulo. ↔ caldo, dolce, morbido, piacevole. 3. (fig.) [di persona, comportamento, ecc., dal carattere non dolce] ≈ acido, ... Leggi Tutto

preferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

preferibile /prefe'ribile/ agg. [der. di preferire]. - [che è da preferire, spec. con valore neutro in costruzioni impers.: è p. non agire così; con il pesce è p. il vino bianco] ≈ meglio (è m. non dirgli [...] nulla), Ⓣ (giur.) poziore. ‖ conveniente, opportuno. ↔ peggio. ‖ inopportuno, sconveniente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 28
Enciclopedia
vino
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce. I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico (dal 7 al 18%, di solito 10-12%), piccole...
vino
vino Mario Medici Con riferimento agli effetti e al vizio del bere, in Pg XV 123 velando li occhi e con le gambe avvolte / a guisa di cui vino o sonno piega; e in Cv III VIII 17 Altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali