• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Industria [10]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [7]
Geografia [4]
Italia [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Europa [4]
Colture e produzioni [4]
Economia [3]
Biografie [3]
Comunicazione [1]

Alta Langa DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alta Langa DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Cuneo, Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie del vino sono spumante e spumante [...] rosé, ambedue ottenute essenzialmente da uve dei vitigni Pinot nero e Chardonnay. Per approfondire Scheda prodotto: Alta Langa DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PINOT NERO – PIEMONTE – VINO

Trento DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Trento DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono spumante bianco e spumante rosé, ottenute da uve dei vitigni [...] Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero e/o Meunier. Per approfondire Scheda prodotto: Trento DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – PINOT NERO

Soave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute da uve dei vitigni [...] Garganega e Trebbiano di Soave. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Soave DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Frascati DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Frascati DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute in buona parte da [...] uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia e/o Malvasia del Lazio. Per approfondire Scheda prodotto: Frascati DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LAZIO

Cortese dell'Alto Monferrato DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cortese dell'Alto Monferrato DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco [...] e spumante, ottenute in gran parte da uve del vitigno Cortese. Per approfondire Scheda prodotto: Cortese dell'Alto Monferrato DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

Terre di Offida DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre di Offida DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono spumante, passito e [...] vin santo, tutte sempre collegate a uno specifico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Terre di Offida DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Verdicchio di Matelica DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Verdicchio di Matelica DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Macerata e Ancona, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e [...] passito, ottenute in gran parte da uve del vitigno Verdicchio. Per approfondire Scheda prodotto: Verdicchio di Matelica DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Reno DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Reno DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Bologna e Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e frizzante, ottenute in gran [...] parte da uve del vitigno Montù; «montuni», sempre collegata all'omonimo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Reno DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reno DOP (3)
Mostra Tutti

Malvasia di Bosa DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Malvasia di Bosa DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Oristano, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ottenute [...] in prevalenza da uve del vitigno Malvasia di Sardegna. Per approfondire Scheda prodotto: Malvasia di Bosa DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SARDEGNA

Sardegna Semidano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sardegna Semidano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ottenute in larga misura [...] da uve del vitigno Semidano. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Sardegna Semidano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Vocabolario
spumante
spumante agg. e s. m. [part. pres. di spumare]. – Che fa spuma, che spumeggia; raro con valore verbale, in usi letter. o poet.: tre calici spumanti Di latte inghirlandato (Foscolo). Nell’uso com., riferito quasi esclusivam. al vino spumante,...
vino
vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali