• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1561 risultati
Tutti i risultati [1561]
Biografie [190]
Geografia [140]
Storia [139]
Europa [99]
Industria [69]
Storia per continenti e paesi [59]
Arti visive [59]
Economia [55]
Italia [51]
Geografia umana ed economica [41]

Soave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute da uve dei vitigni [...] Garganega e Trebbiano di Soave. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Soave DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Frascati DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Frascati DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute in buona parte da [...] uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia e/o Malvasia del Lazio. Per approfondire Scheda prodotto: Frascati DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LAZIO

Ramandolo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ramandolo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Nimis e Tarcento in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. La tipologia di vino bianco dolce è la sola [...] prevista ed è ricavata da uve del vitigno Verduzzo friulano 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Ramandolo DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – TARCENTO – NIMIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramandolo DOP (1)
Mostra Tutti

Sizzano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sizzano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Sizzano in provincia di Novara, nella regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta principalmente [...] da uve dei vitigni Nebbiolo, Vespolina e/o Uva rara. Per approfondire Scheda prodotto: Sizzano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – VINO – UVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sizzano DOP (1)
Mostra Tutti

Reno DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Reno DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Bologna e Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e frizzante, ottenute in gran [...] parte da uve del vitigno Montù; «montuni», sempre collegata all'omonimo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Reno DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reno DOP (3)
Mostra Tutti

Faro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Faro DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Messina nell'omonima privincia, nella regione Sicilia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta principalmente [...] da uve dei vitigni Nerello mascarese, Nerello cappuccio e Nocera. Per approfondire Scheda prodotto: Faro DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA

CAGLIARI

Enciclopedia Italiana (1930)

Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] .311 tonnellate e quelle imbarcate 262.019. Fra le prime prevalgono il sale e, a grande distanza, i cereali, minerali metallici, vini, ecc. Tra le merci in entrata il carbon fossile. Il traffico è costituito per ¾ da merci nazionali. Si rileva anche ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – GIUDICATO DI CAGLIARI – STAGNO DI SANTA GILLA – GIACOMO II D'ARAGONA – INDUSTRIA MOLITORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAGLIARI (9)
Mostra Tutti

Irpinia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Irpinia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello; spumante, [...] passito bianco, passito rosso e liquoroso, sempre collegate a uno specifico vitigno. La tipologia di vino bianco è ottenuta principalmente da uve dei vitigni Greco e Fiano, mentre quelle di vino rosso, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irpinia DOP (1)
Mostra Tutti

Alcamo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alcamo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Trapani e Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, spumante bianco e vendemmia [...] tardiva, ottenute in gran parte da uve del vitigno Catarratto; rosso e novello, ricavate perlopiù da uve dei vitigni Calabrese o Nero d’Avola; rosato e spumante rosé, ottenute dalla vinificazione in bianco ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – PALERMO – SICILIA – MERLOT

Bivongi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bivongi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni appartenenti alle province di Reggio Calabria e Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] rosso, rosato e novello. Il bianco è ottenuto da uve dei vitigni Greco bianco e/o Guardavalle e/o Montonico unitamente a Malvasia bianca e/o Ansonica. Il rosso, il novello e il rosato sono ricavati da ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – GRECO BIANCO – GUARDAVALLE – ANSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bivongi DOP (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 157
Vocabolario
vino
vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Dealcolato
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare non è mai una cattiva notizia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali