• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1561 risultati
Tutti i risultati [1561]
Biografie [190]
Geografia [140]
Storia [139]
Europa [99]
Industria [69]
Storia per continenti e paesi [59]
Arti visive [59]
Economia [55]
Italia [51]
Geografia umana ed economica [41]

Costa Toscana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Costa Toscana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono [...] , tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Costa Toscana IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MASSA CARRARA – PISA

Montecarlo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montecarlo DOP Denominazione di origine protetta di vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Lucca, nella regione Toscana. Le tipologie di vino bianco e vinsanto sono ottenute in buona parte [...] di pernice sono ricavate in buona misura da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Montecarlo DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – TOSCANA

Merlara DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Merlara DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Padova e Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La prima è [...] le restanti tipologie sono ricavate in prevalenza da uve del vitigno Merlot. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Merlara DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MERLOT – VENETO

Eloro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Eloro DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Siracusa e nel comune di Ispica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono [...] da uve del vitigno Nero d'Avola e/o Frappato e/o Pignatello. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica e derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Eloro DOP (fonte: www.qualigeo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – ISPICA – AVOLA

Assisi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Assisi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. La prima [...] tipologie sono ricavate per la maggior parte da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Assisi DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – TREBBIANO – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assisi DOP (4)
Mostra Tutti

Vicenza DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vicenza DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipoologie di vino sono bianco, spumante, passito, rosso, rosato [...] Garganega, mentre le rimanenti tipologie sono ricavate da uve del vitigno Merlot. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Vicenza DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – MERLOT – VENETO – VINO

Galatina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Galatina DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Lecce, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. La prima [...] mentre le restanti sono ricavate in buona parte da uve del vitigno Negramaro. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Galatina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – NEGRAMARO – PUGLIA

Montescudaio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montescudaio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso, bianco e vin santo. La prima è ottenuta [...] restanti tipologie sono ricavate in parte da uve del vitigno Trebbiano toscano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Montescudaio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montescudaio DOP (1)
Mostra Tutti

Capalbio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Capalbio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo, rosso e rosato. Le prime [...] toscano mentre le restanti tipologie sono ricavate da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno Per approfondire Scheda prodotto: Capalbio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capalbio DOP (1)
Mostra Tutti

Alto Livenza IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alto Livenza IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto, e della provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia. [...] e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Alto Livenza IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – VENETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 157
Vocabolario
vino
vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Dealcolato
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare non è mai una cattiva notizia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali