(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la "Gabardini" a Cameri; la "Breda" a Sesto S. Giovanni (Milano), 1860. Ma ecco che morti poco dopo Vincenzo I e Francesco II Gonzaga, Carlo Emanuele invase andò in Polonia e fu medico di Stefano Báthory; Cristoforo Guarinoni, chiamato da Rodolfo II ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] la battaglia di San Vincenzo, videro i grandissimi vascelli Europa settentrionale. Il velocissimo sciabecco Santo Stefano delle guerre napoleoniche, il pinco San periodo dal 1880 al 1900 dal Brin, dal Breda, dall'Orlando, con l'impianto di stabilimenti ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] il peso maggiore della lotta, fra Breda e Namur. Ebbene, a questo primo piccole chiese. Della chiesa di S. Vincenzo, una delle più antiche della città, le due absidi, ha sofferto meno, ma S. Stefano vecchio ha avuto la navata sventrata e l'intiera ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] tenendo alcune bandiere si diressero a san Stefano. Intanto, cosa ridicola, la forza era in alcuni punti per le manovre". Vincenzo Porri, Cinque anni di crisi nel 463).
284. Paolo Feltrin, Il cantiere Navale Breda (1928-1942), in I primi operai di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] e aver preso parte alla difesa di Breda, nel 1625, all’indomani della stampata ultimamente». In quella riunione, su proposta di Vincenzo d’Ippolito, era stato deciso che all’autore nella successione tra Paolo I e Stefano IV. Il sesto capitolo si ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] che della chiesa di S. Stefano in arce, forse di fondazione i Bembo segnò anche gli inizi di Vincenzo Foppa.Fra il 1406 e il 1420 Storia di Brescia 2, 1986, pp. 89-92; A. Breda, Brescia-Castello. Scavo archeologico nel piazzale della Mirabella, ivi, ...
Leggi Tutto
ZANZOTTO, Andrea.
Carmelo Princiotta
– Nacque a Pieve di Soligo (Treviso) il 10 ottobre 1921, primogenito di Giovanni e di Carmela Bernardi, cui sarebbero poi nati le gemelle Angela e Marina, colpite [...] , nella traduzione di Vincenzo Errante, con suggestioni (Milano 1973) fu curata da Stefano Agosti, che, da principale critico di di A. Secco - P. Barron, con una nota di M. Breda, Milano 2019. Per la prosa si vedano: Ascoltando dal prato. Divagazioni ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] II dopo l'anarchia del regno di Stefano, Edoardo si valse a pieno dell'occasione e chiusa nel 1667 dalla pace di Breda, se procurò all'Inghilterra la colonia di a Brest (i giugno 1794), al capo San Vincenzo (14 febbraio 1797), a Camperdown (11 ottobre ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Habarovs URS
8. Giovanni Breda ITA
spada a squadre George Dicarlo USA
3. Stefan Pfeiffer FRG
6. Stefano Grandi ITA
100 m dorso maschile
1. Rick Ray Downey CAN
3. Richie Woodhall GBR
5. Vincenzo Nardiello ITA
pesi medi maschile
1. Henry Maske ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] (stella del Real Madrid accanto a Di Stefano) e il goleador Just Fontaine, consentì Leverkusen), Olanda (Eindhoven, Breda, Rotterdam), Austria (Salisburgo dell'inizio del derby il tifoso laziale Vincenzo Paparelli viene colpito da un razzo nautico ...
Leggi Tutto