VAGLIERI, Dante Vincenzo
Filippo Delpino
– Nacque a Trieste il 31 maggio 1865 da Biaggio (sic) Varglien, tipografo originario di Zara, e da Rosalia Busetto, ricamatrice triestina, primogenito di altri [...] Alberto Puschi) ricevendo un’aggiornata preparazione filologica di modello mitteleuropeo contrassegnata dall’uso della grammatica latina di Ferdinand Schultz e di quella greca di Georg Curtius. Conclusi nel 1883, a diciotto anni, gli studi secondari ...
Leggi Tutto
PIROLI, Tommaso
Rosalba Dinoia
PIROLI, Tommaso. – Nacque a Roma il 16 ottobre 1750, da Giovanna Neri e dal maestro argentiere Matteo di Giacomo. Ultimo di tre fratelli, dopo Maria e Francesco, Piroli [...] greca e romana di cui Hamilton fu importante conoscitore e collezionista.
Piroli tradusse anche dai gessi di Canova in due occasioni: nel 1794-95 sei incisioni su disegni di Vincenzo Camuccini comprese nell’album dedicato all’Accademia delle ...
Leggi Tutto
MORALI, Ottavio
Rodolfo Vittori
, Ottavio. - Nacque nel 1763 a Bonate Superiore, presso Bergamo; il nome dei genitori non è noto.
A Bergamo frequentò il collegio Mariano, l’istituzione scolastica religiosa [...] anno partecipò con alcuni suoi componimenti lirici, di cui uno in greco antico, a due raccolte d’occasione stampate a Bergamo: in traduzione: per l’editore Vincenzo Ferrario tradusse in italiano la Storia del regno dell’imperatore Carlo Quinto di ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Andrea
Elena Valeri
MOCENIGO, Andrea. – Nacque a Venezia nel 1473 da Leonardo e da Cristina Trevisan, figlia del patrizio veneto Andrea.
Il padre, appartenente a una delle famiglie più influenti [...] Oltre a mostrare l’abilità dell’autore nella filosofia e nelle lingue latina e greca, il libretto consente di individuare con sicurezza i maestri per i quali, insieme con Pomponazzi, il M. serbava riconoscenza: Vincenzo Merlino, lettore di metafisica ...
Leggi Tutto
TALAMANCA, Mario
Andrea Lovato
TALAMANCA, Mario. – Nacque a Roma il 24 febbraio 1928, figlio unico di Ernesto, funzionario del ministero dei Lavori pubblici e poi notaio, di origini palermitane, e di [...] di Roma. Si laureò il 16 luglio 1951 con Vincenzo Arangio-Ruiz (ed Emilio Betti correlatore), discutendo una tesi destinata a divenire, con il titolo L’arra della compravendita in diritto greco e in diritto romano, la sua prima monografia (Milano ...
Leggi Tutto
INGEGNERI, Angelo
Anna Siekiera
Nacque intorno al 1550 a Venezia da un'antica famiglia originaria di Burano e residente alla Bragora. Mancano notizie sulla sua gioventù. Nel 1573 tradusse in ottava [...] , esaminò le tragedie Alessio dell'udinese Vincenzo Giusti ed Heraclea del vicentino della protagonista. La prassi dell'I. scrittore tragico non corrisponde così del tutto alla teoria del drammaturgo, che mostra propensione per la tragedia greca ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Vecchio
Matteo Venier
VERGERIO, Pier Paolo, il Vecchio. – Nacque a Capodistria tra il 1368 e il 1370 – secondo una fonte di incerta affidabilità, la biografia di Bartolomeo [...] stato individuato e studiato da Vincenzo Fera (1984).
L’edizione dell’Africa non implicava sentimenti II, Roma 2004, p. 124, n. 50; J. Tournoy, La storiografia greca nell’umanesimo: Arriano, P.P. V. e Enea Silvio Piccolomini, in Humanistica ...
Leggi Tutto
VALENTE, Pietro
Fabio Mangone
– Nacque a Napoli, il 10 agosto 1794, da Pasquale, avvocato, e da Anna Maria Palumbo.
Seguendo la propria inclinazione per l’architettura, tra il 1807 e il 1810 studiò [...] Vincenzo Flauti e figura con il pittore Giuseppe Cammarano. Mentre già frequentava i corsi regolari del locale istituto di belle arti, nel 1809 s’iscrisse ai corsi serali di disegno, geometria e architettura della chiesa a croce greca con cupola, ...
Leggi Tutto
VAILATI, Giovanni Battista
Gaspare Polizzi
– Nacque a Crema il 24 aprile 1863 da Vincenzo, di nobile famiglia cremasca risalente al Seicento, e da Teresa Albergoni, anch’ella aristocratica.
Dopo aver [...] del Leonardo.
Oltre alle competenze in matematica, logica, filosofia e storia della scienza Vailati coltivò studi sulla filosofia greca, tra i quali: La teoria aristotelica della definizione (Bologna 1903), Teoria del definire e del classificare in ...
Leggi Tutto
FERRAIOLI (Ferrajoli), Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 25 dic. 1838 da Giuseppe, futuro primo marchese di Filacciano, e da Francesca dei marchesi Elisei Scaccia Campana, primogenito [...] , Gaetano di Vincenzo Ferraioli di Castelvecchio Subequo; legò però la sua metà della biblioteca al fratello Fra gli stampati erano presenti tutte le opere più importanti delle letterature greca, latina, italiana, francese e inglese, in edizioni ...
Leggi Tutto
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta famiglia di virus A, la quale, poiché...
v, V
(vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante di scrittura; e fino al sec. 19° ha...