LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] . Pietro ad Agliate, di S. Martino a Carugo, di S. Vincenzo a Galliano e di S. Vittore a Muralto, in quanto ha permesso San Marco. Tesori dall'Europa, a cura di H. Fillitz, G. Morello, cat. (Venezia 1994-1995), Milano 1994; L. Travaini, La monetazione ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] non appena sorta, avrà tagliata nel Veneto la via da Vincenzo Scamozzi, ristrettosi più all'apparenza esterna e a certi accenti Steinbach, Felice di Giuseppe Venezian, Virgilio Giotti, Morello Torrespini; Maria Gianni fu carcerata per strofe di ...
Leggi Tutto
VILLAROSA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Paese della provincia di Enna, da cui dista 16 km. È situato, come questa, nel cuore della Sicilia, a 523 m. s. m., alla sinistra del fiume Salso, sopra [...] quel secolo (1798: ab. 2265). Il territorio (kmq. 37,85), con acque copiose, è posto fra il Salso e il suo afluente Morello in una contrada ricca di zolfare. Vi predomina la cerealicoltura. La popolazione risultò in complesso, nel 1931, di 9604 ab. ...
Leggi Tutto