Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] era pronto per interpretare uomini avviati alla terza età, e con Father of the bride (1950; Il padre della sposa) di VincenteMinnelli, in cui recita la parte di un attempato signore che va in crisi nell'apprendere delle imminenti nozze di sua figlia ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] il titolo), Jo Swerling (per le additional scenes), la G. e Hackett.
The pirate (1948; Il pirata) diretto da VincenteMinnelli, fu il primo dei travolgenti musical firmati dalla coppia, seguito dal remake di Ah, wilderness!, Summer holiday (1948) di ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] Il mondo dello spettacolo è ancora il tema di un altro capolavoro, The band wagon (1953; Spettacolo di varietà) diretto da VincenteMinnelli, con la colonna sonora di Howard Dietz e Arthur Schwartz, e interpretato da Fred Astaire, nel ruolo di una ex ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] ; Sette mogli per un marito). Rientrato a Hollywood recitò in The reluctant debutante (1958; Come sposare una figlia) di VincenteMinnelli, una commedia che mette a confronto la società americana e quella inglese, e in Cleopatra (1963) di Mankiewicz ...
Leggi Tutto
Holliday, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Judy Tuvim, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a New York il 21 giugno 1921 e morta ivi il 7 giugno 1965. Nel corso della sua breve [...] matrimoniale da lei interpretata nel suo ultimo film, Bells are ringing, 1960, Susanna agenzia squillo di VincenteMinnelli), ispirando un'immediata simpatia nello spettatore che coglie dietro lo stereotipo culturale tratteggiato dalla H. le ...
Leggi Tutto
Barrymore, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1882 e morto a Hollywood il 29 maggio 1942. Il più giovane [...] della figlia Diana, molto critica nei suoi confronti, e The bad and the beautiful, 1952, Il bruto e la bella, di VincenteMinnelli) e tre drammi (di Sh. Rosen, 1978, J. Miller, 1997, W. Luce, 1998).
Bibliografia
A. Powers-Waters, John Barrymore, the ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] ), No time for comedy (1940; Non è tempo di commedia) di William Keighley, The pirate (1948; Il pirata) di VincenteMinnelli, e Fanny (1961) di Joshua Logan. Mentre continuava a scrivere per il teatro, tanto da guadagnarsi l'appellativo di 'Congreve ...
Leggi Tutto
Lerner, Alan Jay
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 31 agosto 1918 e morto ivi il 14 giugno 1986. A partire dagli anni Quaranta e per almeno tre decenni [...] Oscar: il primo per la migliore sceneggiatura nel 1952 per An American in Paris (1951; Un americano a Parigi) di VincenteMinnelli; gli altri due nel 1959 per la migliore sceneggiatura non originale e per la migliore canzone (insieme a Loewe) per il ...
Leggi Tutto
Ferzetti, Gabriele (propr. Pasquale)
Nicola Fano
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 17 marzo 1925. Nelle sue interpretazioni ha privilegiato un atteggiamento di distacco psicologico e [...] , di Il portiere di notte (1974) della Cavani, nel 1976 prese parte all'ultimo film di VincenteMinnelli, A matter of time (Nina), con Liza Minnelli e Ingrid Bergman. Infine, a coronare la sua fama internazionale, nel 1995 è apparso in Othello di ...
Leggi Tutto
Rose, Helen
Patrick McGilligan
Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] ed essenziali delle sue creazioni, rispettivamente nel 1953 per The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di VincenteMinnelli, e nel 1956 per I'll cry tomorrow (1955; Piangerò domani) di Daniel Mann.
Dopo aver studiato alla Academy of ...
Leggi Tutto