Regista cinematografico (Chicago 1913 - Los Angeles 1986); di sicura esperienza come fotografo, scenografo e costumista, abile nell'uso del colore, fu regista particolarmente versato in commedie musicali, pur avendo diretto numerosi film di vario genere: Meet me in St. Louis (1944); Yolanda and the thief (Yolanda e il re della samba, 1945); Ziegfeld follies (1946); Father of the bride (1950); An American ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingrid
Monica Trecca
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] Oscar nel 1975. L'anno successivo accettò di prendere parte ad A matter of time (Nina), ultimo film diretto da VincenteMinnelli, dolente e malinconica riflessione sulla fama e sulla paura della solitudine e del declino. Nel 1978 la B. offrì una ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] spesso lievi punte di cinismo. Così accade per il medico del drammatico The cobweb (La tela del ragno) di VincenteMinnelli, ma anche per il conte Sennetti della commedia La fortuna di essere donna di Alessandro Blasetti, entrambi del 1955. Mentre ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di Charles Laughton, The cobweb (1955; La tela del ragno) di VincenteMinnelli e The unforgiven (1960; Gli inesorabili) di John Huston. Apparve ancora, tra gli altri, in A wedding (1978; Un matrimonio ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] romanzo di S. fu poi tratto Two weeks in another town (1962; Due settimane in un'altra città) diretto da VincenteMinnelli, con Kirk Douglas, Edward G. Robinson e Cyd Charisse, lucido e cupo ritratto di un attore fallito che ricevette contrastanti ...
Leggi Tutto
Cronyn, Hume (propr. Hume Blake)
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale e sceneggiatore canadese, nato a London (Ontario) il 18 luglio 1911. Dopo aver esordito in Shadow of a doubt (1943; L'ombra [...] e pieno di ironia; in seguito, dopo due ruoli minori ‒ il breve sketch con Fanny Brice in Ziegfeld follies (1945) di VincenteMinnelli e l'avvocato di The postman always rings twice (1946; Il postino suona sempre due volte) di Garnett ‒ C. recitò la ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] compagna del dispotico Will Varner, ossia Orson Welles; The reluctant debutante, 1958, Come sposare una figlia, di VincenteMinnelli), esordì a Broadway nella farsa scritta dal francese G. Feydeau Hotel Paradiso (1957). Nel 1962 ottenne l'intenso ...
Leggi Tutto
Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] game (1957; Il giuoco del pigiama) di Donen e George Abbott, Bells are ringing (1960; Susanna agenzia squillo) di VincenteMinnelli, Funny girl (1968) di William Wyler, Fiddler on the roof (1971; Il violinista sul tetto) diretto da Norman Jewison ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] du diable (1950; La bellezza del diavolo) di R. Clair, e i film di Carmine Gallone, Nicholas Ray, Anthony Mann, VincenteMinnelli; in M. De Matteis che disegnò i costumi di Zazà (1944) di Renato Castellani e, in collaborazione con M. Chiari, di ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] sessuale.Nell'immediato dopoguerra l'attrice aveva inoltre interpretato validi melodrammi come Undercurrent (1946; Tragico segreto) di VincenteMinnelli e Song of love (1947; Canto d'amore) di Clarence Brown e aveva sfidato i costumi sessuali ...
Leggi Tutto