Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] ) e Peyton Place (1957; I peccatori di Peyton), tutti di Mark Robson, e Some came running (1959; Qualcuno verrà) di VincenteMinnelli. Di rilievo anche la sua presenza in The desperate hours (1955; Ore disperate) di William Wyler.Negli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Heflin, Van (propr. Emmett Evan Jr)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Walters (Oklahoma) il 13 dicembre 1910 e morto a Hollywood il 23 luglio 1971. Raggiunse [...] musketeers (1948; I tre moschettieri) di George Sidney, e di Charles Bovary in Madame Bovary (1949) di VincenteMinnelli.
Negli anni Cinquanta il talento drammatico di H. ricevette la consacrazione in alcuni western dal taglio psicologico: oltre a ...
Leggi Tutto
Thulin, Ingrid
Nicola Fano
Attrice teatrale e cinematografica svedese, nata a Sollefteå il 27 gennaio 1929 e morta a Stoccolma il 7 gennaio 2004. Interprete dalle grandi doti tecniche e figura di donna [...] Marco Ferreri (La casa del sorriso, 1991). Prestò talvolta il proprio volto anche a registi di altri Paesi, come VincenteMinnelli (The four horsemen of the Apocalypse, 1962, I quattro cavalieri dell'Apocalisse), J.Lee Thompson (Return from the ashes ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Los Angeles 1946), figlia di Vincente e di Judy Garland. Già interprete nota di commedie musicali a Broadway, ha ottenuto fama internazionale con l'interpretazione del [...] film Cabaret di B. Fosse, premiato con l'Oscar (1972). Tra gli altri suoi film ricordiamo: Silent movie (L'ultima follia di Mel Brooks, 1976); A matter of time (Nina, 1976), in cui è stata diretta dal ...
Leggi Tutto