Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] quegli anni, Designing woman (1957; La donna del destino) che la vide al fianco di Gregory Peck, per la regia di VincenteMinnelli. Proprio quest'ultimo l'aveva già diretta nel 1955 in The cobweb (La tela del ragno), un dramma singolare e ossessivo ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] hollywoodiane: Love is a many splendored thing (1955; L'amore è una cosa meravigliosa) di H. King. Fu però VincenteMinnelli a dar forma a un universo sentimentale articolato persino nei musical, oltreché nei melodrammi, con la punta di diamante ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] ; insieme a Orson Welles, John M. Stahl, Douglas Sirk, John Ford, Max Ophuls, David Lean, Ozu Yasujirō, VincenteMinnelli, Pier Paolo Pasolini, Ingmar Bergman, Rainer Werner Fassbinder, e molti altri, anche se so benissimo che bisogna dichiararsi ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] da John Huston, di nuovo affascinante giornalista nella commedia sofisticata Designing woman (1957; La donna del destino) di VincenteMinnelli, P. tornò al western e alla collaborazione con King in The bravados (1958; Bravados), in cui ricopre con ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] punta avanzata. Il tentativo di rilancio si ebbe con i musical prodotti da Arthur Freed, per la regia di VincenteMinnelli, Stanley Donen e Charles Walters, interpretati da Judy Garland, Mickey Rooney, Cyd Charisse, Frank Sinatra, Fred Astaire e Gene ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] personaggio del produttore interpretato da Kirk Douglas in The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di VincenteMinnelli.
Bibliografia
B. Thomas, Selznick, Garden City (NY) 1970.
R. Behlmer, Memo from David O. Selznick, New York 1972.
R ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse
Paola Cristalli
(USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; soggetto: [...] , che trasportava l'azione dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, sarebbe stato invece il peggior film di VincenteMinnelli.
Interpreti e personaggi: Rudolph Valentino (Julio Des-noyers), Alice Terry (Marguerite Laurier), Pomeroy Cannon (Madariaga ...
Leggi Tutto
The Band Wagon
Franco La Polla
(USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: VincenteMinnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] continuare ("The show must go on"). Si tratta di un topos che percorre il genere sin dai suoi inizi e che VincenteMinnelli qui riprende non tanto per seguire la tradizione, ma, in certo modo, per concluderla. Mentre infatti in passato questo luogo ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] dello spettacolo portato al successo da Gene Kelly a Broadway, mentre risultarono di rilievo la sue prove nel mélo di VincenteMinnelli Some came running (1959; Qualcuno verrà), al fianco di Shirley MacLaine e dell'amico Dean Martin, e nella commedia ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] Sidney (The Harvey girls, 1946, Le ragazze di Harvey), Charles Walters (Easter parade, 1948, Ti amavo senza saperlo) e soprattutto VincenteMinnelli (con il quale fu sposata dal 1945 al 1949, e da cui ebbe una figlia, Liza, anch'essa cantante e ...
Leggi Tutto