Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] compagna del dispotico Will Varner, ossia Orson Welles; The reluctant debutante, 1958, Come sposare una figlia, di VincenteMinnelli), esordì a Broadway nella farsa scritta dal francese G. Feydeau Hotel Paradiso (1957). Nel 1962 ottenne l'intenso ...
Leggi Tutto
Colette (propr. Colette, Gabrielle-Sidonie)
Catherine McGilvray
Scrittrice francese, nata a Saint-Sauveur-en-Puisaye (Yonne) il 28 gennaio 1873 e morta a Parigi il 3 agosto 1954. Autrice di romanzi di [...] da Anita Loos e ispirata al romanzo di C.) di Gigi per l'omonimo film del 1958 diretto da VincenteMinnelli.
Bibliografia
D.M. Norrell, Colette: an annotated primary and secondary bibliography, New York-London 1993; "Cahiers Colette", 1977-1999 ...
Leggi Tutto
Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] game (1957; Il giuoco del pigiama) di Donen e George Abbott, Bells are ringing (1960; Susanna agenzia squillo) di VincenteMinnelli, Funny girl (1968) di William Wyler, Fiddler on the roof (1971; Il violinista sul tetto) diretto da Norman Jewison ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] sessuale.Nell'immediato dopoguerra l'attrice aveva inoltre interpretato validi melodrammi come Undercurrent (1946; Tragico segreto) di VincenteMinnelli e Song of love (1947; Canto d'amore) di Clarence Brown e aveva sfidato i costumi sessuali ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] era pronto per interpretare uomini avviati alla terza età, e con Father of the bride (1950; Il padre della sposa) di VincenteMinnelli, in cui recita la parte di un attempato signore che va in crisi nell'apprendere delle imminenti nozze di sua figlia ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] quegli anni, Designing woman (1957; La donna del destino) che la vide al fianco di Gregory Peck, per la regia di VincenteMinnelli. Proprio quest'ultimo l'aveva già diretta nel 1955 in The cobweb (La tela del ragno), un dramma singolare e ossessivo ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Luchino Visconti
Marco Tullio Giordana
Luchino Visconti
I suoi film li ho visti nell'adolescenza. Già sapevo qualcosa sul cinema, sullo star system, sulla celebrità del metteur en scène. [...] ; insieme a Orson Welles, John M. Stahl, Douglas Sirk, John Ford, Max Ophuls, David Lean, Ozu Yasujirō, VincenteMinnelli, Pier Paolo Pasolini, Ingmar Bergman, Rainer Werner Fassbinder, e molti altri, anche se so benissimo che bisogna dichiararsi ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] da John Huston, di nuovo affascinante giornalista nella commedia sofisticata Designing woman (1957; La donna del destino) di VincenteMinnelli, P. tornò al western e alla collaborazione con King in The bravados (1958; Bravados), in cui ricopre con ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] personaggio del produttore interpretato da Kirk Douglas in The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di VincenteMinnelli.
Bibliografia
B. Thomas, Selznick, Garden City (NY) 1970.
R. Behlmer, Memo from David O. Selznick, New York 1972.
R ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] dello spettacolo portato al successo da Gene Kelly a Broadway, mentre risultarono di rilievo la sue prove nel mélo di VincenteMinnelli Some came running (1959; Qualcuno verrà), al fianco di Shirley MacLaine e dell'amico Dean Martin, e nella commedia ...
Leggi Tutto