Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] . Questo aspetto accomuna vari film su V. Van Gogh, da Lust for life (1956; Brama di vivere ) di VincenteMinnelli a Vincent et Théo (1990; Vincent e Théo) di Robert Altman, ma non mancano esempi, come Van Gogh (1991) di Maurice Pialat, in cui viene ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] , in Swing time (1936; Follie d'inverno) di George Stevens, fino a The band wagon (1953; Spettacolo di varietà) di VincenteMinnelli, in coppia memorabile con Cyd Charisse in Dancing in the dark. Nel tentativo di commiato fra Lucky (Fred Astaire) e ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Bellezze al bagno (1944), La ninfa degli antipodi (1952), Annibale e la vestale (1954), Ziegfeld Follies (1946) di VincenteMinnelli.
Scoperto dal grande pubblico negli anni Sessanta, il surf, nel corso di tutto il decennio, compare come strumento ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] come compagni inseparabili degli attori hollywoodiani, come in The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di VincenteMinnelli, The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Joseph L. Mankiewicz, The goddess (1958; La divina) di John ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] The snake pit (1948; La fossa dei serpenti) di Anatole Litvak, The cobweb (1955; La tela del ragno) di VincenteMinnelli, Suddenly, last summer (1959; Improvvisamente l'estate scorsa) di Joseph L. Mankiewicz, Shock corridor (1963; Il corridoio della ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] I due avrebbero danzato insieme in una sola occasione, nel 1945, nel numero The babbit and the bromide diretto da VincenteMinnelli per il film corale Ziegfeld follies. Kelly, del resto, aveva già avuto un altro partner del tutto singolare ‒ il topo ...
Leggi Tutto