• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Biografie [74]
Storia [40]
Arti visive [22]
Religioni [16]
Letteratura [15]
Cinema [9]
Teatro [7]
Filosofia [5]
Storia delle religioni [6]
Musica [7]

Parigi: il programma urbanistico di Napoleone III

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tra il 1853 e il 1869 Haussmann coordina un grande intervento di trasformazione [...] del nuovo limite urbano vengono rispettivamente sistemati, come grandi parchi extraurbani, il Bois de Boulogne e il Bois de Vincennes. Per collegare il Bois de Boulogne con gli Champs-Elisées viene realizzata l’Avenue de l’Imperatrice (oggi Avenue ... Leggi Tutto

ROSAROLL, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSAROLL, Giuseppe. – Antonino De Francesco Nacque a Napoli il 16 settembre 1775 da Sebastiano, capitano del reggimento delle guardie svizzere, e da Maria Maddalena Scorza. Venne avviato alla vita militare [...] ; Archivio di Stato di Milano, Ministero della Guerra, Carteggio, b. 1818; Paris, Archives Nationales, Police générale, F/7, acrt. 6656; Vincennes, Archives du Ministère de la Défense, 2YE-3589, dr. 66. Inoltre: M. d’Ayala, Biografia di G. barone R ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO IV DI BORBONE – FRANCISCO ESPOZ Y MINA – REPUBBLICA NAPOLETANA – REPUBBLICA CISALPINA – GIUSEPPE ROSAROLL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSAROLL, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

RUSCA, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUSCA, Giambattista Antonino De Francesco – Nacque a Briga Marittima (oggi La Brigue, in Francia) il 27 novembre 1759 dal notaio Rainiero e da Dorotea Gaber. Fece i propri studi universitari tra Torino [...] Milano, Ministero della Guerra, Carteggio, b. 1830; Parigi, Archives nationales, 284AP, cart. 16, dr. 5 e LH/2426/37; Vincennes, Archives du Ministère de la Défense, 7YD-306. C. Mullie, Biographie des célébrités militaires dea armées de terre et de ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – FERDINANDO IV DI NAPOLI – EUGENIO DI BEAUHARNAIS – REPUBBLICA NAPOLETANA – AUGUSTIN ROBESPIERRE

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] degl'Indiani aizzati e armati contro di loro dagli Anglo-Canadesi e riuscirono a vincere e a fare prigioniero a Vincennes il comandante inglese gen. Henry Hamilton. L'estendersi della rivoluzione alle vaste regioni del nord e dell'ovest pose i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

OBELISCO

Enciclopedia Italiana (1935)

OBELISCO Giulio FARINA Bruno Maria APOLLONJ . Monumento commemorativo dell'antico Egitto. La sua forma svelta, allungata, quadrangolare, terminante alla sommità con una punta piramidale, lo fece [...] . All'estero rari sono gli obelischi: uno ve ne ha nella città di Arles, uno sulla piazza della Concordia a Parigi, due a Costantinopoli, altri due rispettivamente al Bois de Vincennes e nella foresta di Fontainebleau (Parigi). V. tavv. XV e XVI. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OBELISCO (1)
Mostra Tutti

DE GREGORIO, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GREGORIO, Emanuele Marina Caffiero Nacque il 18 dic. 1758 durante un viaggio per mare, da Napoli alla Spagna, intrapreso dai genitori al seguito di re Carlo di Borbone. Fu il terzogenito del messinese [...] . Il 2 genn. 1811 venne imprigionato a Parigi come reo di trame contro lo Stato, e successivamente fu rinchiuso nella fortezza di Vincennes, insieme con i cardinali C. Opizzoni, G. Gabrielli, M. Di Pietro e con il barnabita F. Fontana. Venne liberato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO IV RE DI NAPOLI – PENITENZIERE MAGGIORE – BASILICA LATERANENSE – CARDINALE VESCOVO – CARLO DI BORBONE

Parigi, Vienna e Berlino

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giacomo Di Fiore Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I grandi processi di trasformazione urbana e territoriale del XIX secolo sembrano [...] parco, destinato ai “quartieri alti”, corrisponde a est – espressione del paternalismo demagogico di Napoleone III – il parco popolare di Vincennes (1858-1860). Il volto stesso della città si rinnova con un gran numero di edifici pubblici e privati ... Leggi Tutto

MAJNONI, Giuseppe Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAJNONI, Giuseppe Antonio Emanuele Pigni Nacque a Lugano il 29 sett. 1754 da Bernardo e da Francesca Grossi. La genealogia ricostruita da L. Pullé - che attribuisce alla famiglia nobilissime origini, [...] nella guardia d'onore italiana di Napoleone, ufficiale nella fanteria italiana e cavaliere dell'Ordine della Corona di ferro. Fonti e Bibl.: Vincennes, Arch. de l'Armée de terre, séries B2: Armées du Rhin et du Danube; B3: Armée d'Italie; C4: Armée d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TIBALDI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TIBALDI, Paolo Luca Di Mauro – Nacque a Piacenza il 26 gennaio 1824 da Giovanni e da Caterina Ferrari. Benché nelle sue memorie egli affermi di essere nato il 27 gennaio 1827 – forse per mostrarsi ventenne [...] del governo di Difesa nazionale Louis-Jules Trochu e una nuova detenzione, prima alla Conciergerie e poi nel forte di Vincennes, fino al 27 gennaio 1871. Durante la prigionia fu eletto all’Assemblea nazionale di Bordeaux, cui rifiutò decisamente di ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – ALEXANDRE LEDRU-ROLLIN – GIOVANNI MARIA BENZONI – VITTORIO EMANUELE II – NAPOLEONE BONAPARTE

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] genere di fortezze; il maschio di Coucy (13° sec.), distrutto durante la prima guerra mondiale; il maschio di Vincennes, dell’epoca di Luigi XI. Cinte murarie superstiti sono a Provins, Falaise, Dinant, Semur nel Nord; Aiguesmortes, Carcassonne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 19
Vocabolario
Trappola al miele
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali