• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Biografie [88]
Storia [34]
Arti visive [25]
Religioni [23]
Letteratura [18]
Geografia [8]
Diritto [8]
Musica [5]
Diritto civile [5]
Lingua [4]

RYDZ-ŚMIGŁY, Edward

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

RYDZ-ŚMIGŁY, Edward Maresciallo polacco, nato l'11 marzo 1886 a Brzeżany nella Galizia orientale. Frequentò la facoltà di filosofia dell'università di Cracovia e l'accademia di belle arti della stessa [...] in Polonia di Piłsudski, R.-Ś. assunse il comando di un gruppo di legionarî e con essi occupò la città di Vilna, spingendosi poi, nel gennaio del 1920, fino a Dynaburg. Come comandante della seconda armata ebbe una parte preponderante nell'offensiva ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYDZ-ŚMIGŁY, Edward (2)
Mostra Tutti

Barlow, Joel

Enciclopedia on line

Barlow, Joel Poeta e uomo politico statunitense (Redding, Connecticut, 1754 - Zarnowiec, Polonia, 1812). Compose un lungo e ambizioso poema, The vision of Columbus (1787), che trasformò e ripubblicò (1807) col titolo [...] francese scrisse tra l'altro Advice to the privileged orders (1792) ispirato alle dottrine di Paine. Di nuovo in Francia come ministro degli Stati Uniti (1811), B. morì in Polonia l'anno seguente mentre tentava di raggiungere Napoleone a Vilna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – INGHILTERRA – CONNECTICUT – STATI UNITI – NAPOLEONE

NIEMEN

Enciclopedia Italiana (1934)

NIEMEN (lituano Nemunas, ted. Memel; A. T., 51-52 e 58) Riccardo Riccardi Fiume dell'Europa centro-orientale, che nasce presso il margine settentrionale delle paludi di Rokitno, nel territorio della [...] lit. Neris; ha un corso di 510 km., nasce anch'essa nel territorio della Russia Bianca e attraversa poi la Polonia, passando per Vilna, e la Lituania), il Nevežis (214 km.) e la Dubysa (144 km.). Notevoli affluenti di sinistra sono la Szczara, che un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEMEN (1)
Mostra Tutti

NOWOGRÓDEK

Enciclopedia Italiana (1935)

NOWOGRÓDEK (A. T., 51-52) Riccardo Riccardi Piccola città della Polonia orientale, capoluogo dell'omonimo voivodato, situata nella zona di colline moreniche, alte al massimo 340 m., che s'innalzano immediatamente [...] kmq.); dal 1921, quando risultarono 808.400 ab., si è verificato un aumento del 23%. È limitato a nord dal voivodato di Vilna, a ovest da quello di Bialystok, a sud da quello della Polessia, a est dalla Russia Bianca, ed è formato dall'alto bacino ... Leggi Tutto

AZŪLAY, Ḥayyīm Jōsēph David

Enciclopedia Italiana (1930)

Celebre letterato ebreo, talmudista e cabalista, nato a Gerusalemme nel 1727, morto a Livorno il 1° marzo 1806. Incaricato della raccolta di pie oblazioni per le comunità ebraiche palestinesi, viaggiò [...] dei grandi), repertorio bibliografico della letteratura ebraica, contenente più di 3500 voci. Bibl.: Šēm ha-Gĕdōlīm, ed. Benjakob, Vilna 1852; Ma‛gāl Tōb, ed. frammentaria, Livorno 1879; ed. integrale, iniziata dal Freimann, Francoforte 1921, I (il ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – INGHILTERRA – CABALISTA – LIVORNO – EBRAICO

URSS

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043) Domenico Ruocco Rita Di Leo Domenico Caccamo Cesare G. De Michelis Sergio Rinaldi Tufi Xenia Muratova La trasformazione di [...] ostile alla sua politica estera (allontanamento di Selest e Voronov dal Politbjuro). Il 23 novembre Suslov pronunciò a Vilna un duro discorso sui limiti della coesistenza, precisando che questa non implica l'attenuazione della lotta di classe nell ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA DELL'UNIONE SOVIETICA – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

SAPIEHA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAPIEHA Jan Dabrowski Famiglia aristocratica della Polonia, di provenienza lituana. Il suo potere fu fondato da Lew (Leone) Sapieha (1557-1633), gran cancelliere (poi grande etmanno) della Lituania. [...] contro Mosca. Morì nel Cremlino occupato dai Polacchi. Lasciò un diario degli anni 1608-1611. Mikolai (Nicola), castellano di Vilna (1581-1648); viaggiò in Italia, Spagna, Francia e Germania; fu cattolico fervente. Rubò a Roma l'immagine miracolosa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPIEHA (1)
Mostra Tutti

DUONELAITIS, Christian

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta lituano, nato nel 1714 presso Gumbinnen (Prussia Orientale), morto nel 1780 a Tolminkienis, pastore di quella chiesa. Compose racconti e inni religiosi per edificazione dei suoi fedeli; ma la sua [...] di L. J. Reza, Königsberg 1818; di G. H. F. Nesselmann, Konigsberg 1869, con versione metrica tedesca; di Slapialis, Vilna 1913. Bibl.: A. Schleicher, Chr. D. lituan. Dicht., Pietroburgo 1865; F. Tetzener, Chr. D., in Altpreuss. Monatsschrift, XXXIV ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – KÖNIGSBERG – ESAMETRO – VILNA

KILINSKI, Jan

Enciclopedia Italiana (1933)

KILINSKI, Jan Eroe popolare polacco, nato nel 1760 a Trzemeszno, morto a Varsavia il 28 gennaio 1819. Calzolaio di professione, seppe guadagnare un grande ascendente sulla piccola borghesia di Varsavia [...] e condotto a Pietroburgo, ove scrisse le sue memorie (edite poi da A. T. Dzialyński, 1829, K. Wł. Wójcicki, 1831, e da altri). Liberato dalla prigionia si stabilì prima a Vilna e poi a Varsavia, riprendendo la sua professione di calzolaio. ... Leggi Tutto

BAROFFI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BAROFFI, Cesare Gaspare De Caro Nato a Varese nel 1582, si addottorò in diritto civile e canonico, coltivando, tuttavia, e sembra con impegno, la filosofia e la letteratura. Si ha notizia di un suo [...] interesse per le ricche informazioni sugli avvenimenti successivi alla morte del falso Demetrio. Nel 1612 il B. pubblicò a Vilna e a Milano un'orazione latina in onore del re di Polonia Sigismondo: In triumpho Serenissimi ac potentissimi Principis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali