CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Azzo da
Giorgio Montecchi
Nacque verso il 1303 da Giberto e dalla sua seconda moglie - sposata nel 1301 - appartenente alla famiglia dei da Camino. Fanciullo fu avviato [...] preposto di Borgo Sandi divenire titolare della sede vescovile di Verona. Infatti alla morte di Niccolò da Villanovadi Alessandro Tassoni, di Giovanni da Bazzano e diBonifacio Morano, a cura di L. Vischi-T. Sandonnini-O. Raselli, in Monum. di ...
Leggi Tutto
COSTANZA di Svevia, regina d'Aragona e di Sicilia
Ingeborg Walter
Nacque tra il 1249 e il 1250, prima comunque della morte dell'imperatore Federico II suo nonno (13 dic. 1250), come afferma espressamente [...] vita pubblica. Nel 1290 mandò truppe a San Giovanni d'Acri per la difesa della corte di Ramon Lull e di Arnaldo diVillanova. Pietro stesso, in punto di morte ). Ma, nonostante papa Bonifacio VIII si fosse impegnato di provvedere al suo sostentamento ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Damiano
Giovanna Petti Balbi
Figlio di Leonardo e di Selvaggia Salvago, nacque in Genova attorno alla metà del sec. XIV. Iniziò gli studi giuridici, senza trascurare però l'attività commerciale [...] sulla Corsica, ma Raimondo de Villanova e il C. riuscirono a C. godesse di un certo credito presso il successore, Bonifacio IX. Il compere anteriori a San Giorgio o non consolidate nel Banco (secc. XIV-XIX), in Atti d. Soc. ligure di storia patria, n ...
Leggi Tutto