(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 1899; G. B. Marzano, Usi e costumi .... di Laureana di Borrello, Monteleone 1912; C. Grisanti, Folklore d'Isnello, Palermo 1899-1909; G. Pitrè, d'uno dei loro principali maestri, Arnaldo da Villanova. Fra i medici si segnala Pantaleone da Confienza, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Unione democratica guidata da Pietriboni e da Enrico Villanova, che sostennero la candidatura di Vittorio Moschini per un commento al voto nei collegi del Veneto si rimanda a G. Monteleone, Economia e politica, p. 280.
216. In pratica nel collegio ...
Leggi Tutto