CIPOLLA, Carlo
Raoul Manselli
Nacque il 26 sett. 1854 a Verona da Giulio e da Laura Balladoro, in una nobile ed antica famiglia che si fregiava del titolo comitale; dopo gli studi medi, compiuti nella [...] , prima ancora che di storico: nello stesso giro di anni si interessava, infatti, di una lapide a Villafranca e dei Dicta Catonis in un manoscritto della Biblioteca capitolare diVerona, del giudizio di Petrarca su Pante, di istituzioni veneziane. Si ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] Brescia, dove studiĆ² "alcune centinaia di bellissime lapidi", Verona, dove lo interessarono il museo epigrafico lavorare. Sue lettere di quell'anno attestano le sue speranze e le sue preoccupazioni per l'Italia dopo Villafranca. Scrive il suo ...
Leggi Tutto