(ted. Niederdorf) Comune della prov. di Bolzano (17,8 km2 con 1438 ab. nel 2008, detti Villabassini) nella Val Pusteria. Centro turistico estivo e invernale. ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] ); Siusi (Sas); Sluderno (Schludern); Solda (Sulden); Tàlvera, fiume (Taufers); Tirolo (Tirol); Val d'Ultimo (Ultental); Villabassa (Niederdorf); Vipiteno (Sterzing).
Storia (II, p. 713). - Il problema dell'Alto Adige, come era rimasto impostato dopo ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] Rasmo, 1953). Sculture di transizione sono da considerarsi il Crocifisso di Castel Reinegg e la Madonnina di Villabassa. Dalla costruzione romanica della parrocchiale provengono alcuni mediocri capitelli e una lunetta figurata. La pittura trecentesca ...
Leggi Tutto