GONZAGA, Eleonora
Irene Cotta
Nacque a Guastalla il 13 nov. 1686, terzogenita di Vincenzo, duca di Guastalla dal 1692, e di Maria Vittoria figlia di Ferrante (III) Gonzaga, pure duca di Guastalla dal [...] di condurre vita gaia e brillante nella prediletta villadi
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Firenze, Mediceo del principato, ff. 5857 652 s., 666-670; G. Pieraccini, La stirpe dei Medici diCafaggiolo, II, Firenze 1925, pp. 685-715; G. Bongiovanni, I ...
Leggi Tutto
BARDI, Lotta, detta Contessina
**
Figlia di Alessandro di Sozzo Bardi, conte di Vemio, e di Cammilla (Milla, Milia) di Raniero di Galdo Pannocchieschi, conte d'Elci, nacque nel 1391 o nel 1392.
La "portata" [...] , I, Leipzig 1883, p. 72; F. Berta, Donne medicee avanti il Principato, I, C. de' B., moglie di Cosimo il Vecchio, in Rass. naz., CXLVI (1905), pp. 634649, 655; G. Pieraccini, La stirpe dei Medici diCafaggiolo, I, Firenze 1924, pp. 28, 30 s., 33-41 ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Piero
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena (Arezzo) forse nel 1456 o poco dopo, da Francesco e da Francesca Nutarrini (che si erano sposati nel 1455), primogenito di cinque fratelli: Bernardo, [...] sua lettera del 27 luglio 1483 indirizzata da Cafaggiolo a Niccolò Michelozzi.
Non si sa quando il 1489, Lorenzo portò con sé, nella villadi Poggio a Caiano, il D. insieme che rimase a capo della Cancelleria medicea. Nel luglio del 1492 morì anche ...
Leggi Tutto