DESMARAIS, Jean-Baptiste-Frédéric
Olivier Michel
Nacque verso il 1756 a Parigi, dove studiò pittura con G-F. Doyen, come si ricava dal suo brevet di pensionnaire redatto il 23 febbr. 1786 (Correspondance..., [...] il D. disegnò nel 1808 un monumento (mai eseguito; Marmottan, 1901, ne vide il disegno nella residenza di Elisa a VillaVicentina) che la rappresentava e celebrava la sua benevolenza verso l'accademia di Carrara; e l'anno seguente, in occasione del ...
Leggi Tutto
vicentino
agg. e s. m. (f. -a). – Di Vicènza, città e provincia del Veneto; relativo o appartenente a Vicenza: le splendide ville v.; il territorio v. o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il Vicentino, il territorio della provincia di Vicenza....