DELLA VOLPAIA (Della Golpaia, degli Orinoli)
Pier Nicola Pagliara
Famiglia venuta, o ritornata, prima del 1393 dallo Stato di Siena (Misc. Palagi, ff. 17, 36) a Volpaia, paese del Chianti oggi frazione [...] il maggiore dei suoi figli certi, avuti dalla moglie. Bartolomea di Lionardo, Camillo, nato a Firenze nel 1484 (Maccagni Calipso, nel 1557 diresse i lavori per la costruzione di una villa ad uso del Beccadelli e dei vescovi suoi successori (Parma, ...
Leggi Tutto
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...