Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] o soprastanti. Si tratta di un fenomeno relativamente recente. Nei primi decenni del secolo, infatti, sociologi come VilfredoPareto ed economisti-demografi come Corrado Gini calcolavano che i meno prolifici fossero gli strati superiori, per cui ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] ciò rende manifesto che nella cultura della sinistra antagonista sono, sì, cambiate quelle costruzioni simboliche che VilfredoPareto chiamava "derivazioni", ma i "residui" sono rimasti quegli stessi che hanno mobilitato generazioni di rivoluzionari ...
Leggi Tutto
paretiano
agg. – Relativo all’economista e sociologo Vilfredo Pareto (1848-1923) e al suo pensiero, caratterizzato dall’applicazione della matematica e della statistica all’economia e dagli studî sull’equilibrio generale basati sulle curve...