Sergio Mattarella ha aperto ieri il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il Presidente della Repubblica ha focalizzato il suo intervento sul debito pubblico italiano, rassicurando i creditori sulla stabilità [...] dichiarando la sua soddisfazione per i rapporti con l’Italia: «Il nostro primo partner commerciale»; e il presidente ungherese ViktorOrban, il quale ha avuto parole al miele per Giorgia Meloni e Raffaele Fitto, mentre non ha risparmiato critiche all ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] a oggi. Dal primo luglio 2024 il testimone della presidenza di turno passerà poi nelle mani del premier ungherese ViktorOrbán, per sei mesi che a Bruxelles vengono visti con estrema preoccupazione. L’avvio del semestre«L’Unione europea torna ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese ViktorOrbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] importante all’interno lo avranno i francesi, per l’elevato numero di deputati che portano in dote, e gli ungheresi di ViktorOrbán, per il ruolo che svolge nel suo Paese come primo ministro e in questo momento anche nell’Unione come presidente del ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] di forze di estrema destra e neofasciste, come la fine dei veti nazionali a livello UE, di cui il premier ungherese ViktorOrbán sta abusando per sabotare il supporto europeo all’Ucraina».Il 2 marzo è invece la data in cui i membri del Partito ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] l’Unione Europea sta cercando un assetto che le consenta di navigare nella difficile situazione globale: l’attivismo di ViktorOrbán, concretizzatosi con le sue missioni di pace in Russia, in Ucraina e in Cina, ha suscitato perplessità e proteste ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] EDF, Alstom, Veolia e Airbus); dall’altra l’incontro con il presidente serbo Aleksandar Vučić e il primo ministro ungherese ViktorOrbán, due delle figure più problematiche all’interno del consesso europeo e tutt’ora, a più di due anni dallo scoppio ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] NATO, seguite soltanto dopo alcuni giorni di esitazione da quelle simbolicamente ancora più significative da parte dell’ungherese ViktorOrbán, unica eccezione all’interno dell’Unione Europea, il quale si era complimentato con Putin dopo le elezioni ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] «il nostro impegno ad agire per la difesa della pace, della sicurezza e della stabilità», ha reagito Michel.L’ungherese ViktorOrbán è stato l’unico capo di Stato europeo a congratularsi con Putin per la sua “rielezione”, scatenando l’irritazione di ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] vicina Ungheria, una prospettiva non remota visto anche il rafforzamento dei rapporti tra lo stesso Fico e l’omologo di Budapest, ViktorOrbán, impegnato ormai da anni in un duro braccio di ferro con l’Unione Europea (UE) su una lista sempre più ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] dell’accordo su migrazioni e asilo e il sostegno all’Ucraina. Su questo punto pesa la volontà del presidente ungherese ViktorOrbán, che si oppone al pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro.Avrà ripercussioni sullo scenario globale la corsa ...
Leggi Tutto
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
Orbán, Viktor. – Uomo politico ungherese (n. Alcsútdoboz 1963). Dopo gli studi di diritto all’univ. di Budapest, nel 1988 fu tra i fondatori della Federation of Young Democrats (Fidesz), di impronta anticomunista. Eletto in parlamento nel 1990,...
UNGHERIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Chiara Puri Purini
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato...