Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] la revoca del provvedimento comporta l'obbligo di indennizzo al privato: non si può parlare di risarcimento del danno, che : annotato con giurisprudenza, determinazioni dell’autorità di vigilanza LL.PP. e riferimenti bibliografici, Milano, 2004 ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] e Est-Ovest. I giocatori impiegano un mazzo di carte francesi da 52, prive di jolly. Il valore o 'rango' dei colori o 'semi' è decrescente autonomia tecnica, organizzativa e di gestione, sotto la vigilanza dello stesso, ed è la sola qualificata a ...
Leggi Tutto
MENICHELLA, Donato
Pierluigi Ciocca
– Nacque il 23 genn. 1896 a Biccari, in Capitanata, da Vincenzo e Irene Checchia, proprietari di una media azienda agricola.
Diplomato ragioniere nel 1913 all’istituto [...] celiando soleva dire –, con lo Stato che copriva le perdite private stampando moneta nuova ovvero con il danaro dei contribuenti, la e l’esercizio del credito e i poteri di vigilanza bancaria del ministero del Tesoro erano stati delegati alla Banca ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Sicilia
AAndrea Romano
Con valenza generale si qualifica giudice qualunque soggetto, monocratico o collegiale, dotato del potere e dell'autorità di pronunciare giudizi, pareri e decisioni. [...] "odio, vel amore, prece, vel precio", affidandone la vigilanza ai camerari e ai giustizieri. Peraltro, alle costituzioni Si della potestas regia.
Eleggere un giudice, come farsi giustizia privata, era reato gravissimo contro la maiestas e l'auctoritas ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] negli ambienti di lavoro (art. 4), i rischi connessi alla vigilanza (art. 2) e ai controlli sulla persona (art. 6), gestione del rapporto di lavoro alla dipendenze di datori di lavoro privati, 23.11.2006; Linee guida per posta elettronica e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] , essa sta a significare la libertà per i soggetti privati di istituire e gestire scuole diverse da quelle statali; pubblico, essa deve essere sottoposta al controllo e alla vigilanza dello Stato, tramite il Ministero. Tale controllo è avvenuto ...
Leggi Tutto
Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] stretto (titoli abilitativi, agibilità degli edifici e vigilanza) e alla cosiddetta normativa tecnica per l' l’edilizia a partire dal controllo delle attività costruttive dei privati.
Il regolamento edilizio
Il controllo dell’attività edilizia è ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] di frode. Egli infatti non soltanto, come sopra visto, vigila sul;l’at;tività del debitore durante la procedura, ma e liquidazione: la ricerca di un difficile equilibrio fra autonomia privata e controllo giurisdizionale, in Fall., 2012, 92), il ...
Leggi Tutto
MAIURI, Amedeo
Pier Giovanni Guzzo
Nacque a Veroli, in Ciociaria, il 7 genn. 1886 da Giuseppe e da Elvira Parsi. Si laureò presso l'Università di Roma in filologia bizantina, con una tesi, seguita da [...] assoggettando tutto il restante territorio a un'attenta vigilanza, grazie a una schiera, progressivamente sempre più nutrita a sud di via dell'Abbondanza, scoprendo notevoli edifici di natura privata, come, per esempio, la casa del Menandro e quella ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] di pagamento ed i compensi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in quanto pone a carico dei privati l’obbligo di richiedere al Corpo nazionale dei vigili del fuoco i servizi di vigilanza a pagamento per i locali di pubblico spettacolo. Secondo ...
Leggi Tutto
vigilanza
s. f. [dal lat. vigilantia, der. di vigilare]. – 1. Il fatto di esser vigilante, di comportarsi e agire con grande circospezione e attenzione: usare v.; è necessaria la massima v.: la situazione è grave. 2. Più spesso, l’azione,...
vigilare
v. intr. e tr. [dal lat. vigilare, der. di vigil -ĭlis «vigile»] (io vìgilo, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. letter. Vegliare, stare sveglio: vigilate Così sempre, o miei figli, e non si lasci Niun dal sonno allacciar (V. Monti);...